• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
146 risultati
Tutti i risultati [146]
Biografie [44]
Arti visive [30]
Geografia [18]
Storia [12]
Europa [9]
Architettura e urbanistica [9]
Diritto [7]
Archeologia [7]
Italia [7]
Musica [6]

GERA

Enciclopedia Italiana (1932)

GERA (A. T., 53-54-55) Elio MIGLIORINI Walter HOLTZMANN È la maggiore città della Turingia, fino al 1920 capoluogo dello stato di Reuss. Essa si è sviluppata su una bassa terrazza (189 m. s. m.) della [...] . Lungo questa importante linea commerciale, che per lungo tratto è parallela al corso della Saale, non mancano tracce d'insediamento slavo. Gera si è avvantaggiata dal fatto che sia a nord, sia a est (Altenburg) vi sono delle miniere, in modo che ha ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERA (1)
Mostra Tutti

Alpe Gera

Enciclopedia on line

Località dell’alta Val Malenco (prov. di Sondrio). Vi è stata costruita (1960-64) una grande diga di sbarramento, alta 175 m, che ha formato un lago artificiale della capacità di 65 milioni di m3. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – IDROGEOLOGIA E IDROLOGIA
TAGS: VAL MALENCO

Fara Gera d’Adda

Enciclopedia on line

Fara Gera d’Adda Fara Gera d’Adda Comune della prov. di Bergamo (10,6 km2 con 7680 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Brignano Gera d’Adda

Enciclopedia on line

Brignano Gera d’Adda Brignano Gera d’Adda Comune della prov. di Bergamo (11,8 km2 con 5310 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Misano di Gera d’Adda

Enciclopedia on line

Misano di Gera d’Adda Comune della prov. di Bergamo (6,1 km2 con 2988 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

JACOPO di Michele (o Gera)

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

JACOPO di Michele (o Gera) A. Caleca Pittore pisano, documentato dal 1361 al 1395, J. era sicuramente morto nel 1402.Numerosi documenti (Tanfani Centofanti, 1899; Fanucci Lovitch, 1991) presentano J. [...] simili tra di loro: una Madonna con il Bambino tra i ss. Francesco e Antonio Abate, firmata "Iacopo di Migele dipintore ditto Gera di Pisa mi dipinse", proveniente forse dalla chiesa pisana di S. Matteo, e una Madonna con il Bambino tra le ss. Maria ... Leggi Tutto
TAGS: MONTOPOLI IN VAL D'ARNO – GUGLIELMO D'AQUITANIA – BARTOLOMEO, TOMMASO – BARNABA DA MODENA – CECCO DI PIETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JACOPO di Michele (o Gera) (1)
Mostra Tutti

Lipsius, Richard Adelbert

Enciclopedia on line

Teologo protestante tedesco (Gera 1830 - Jena 1892). Prof. di teologia a Vienna (1861), Kiel (1865) e Jena (1871), fu uno dei fondatori dell'Evangelischer Bund; si occupò specialmente di critica neotestamentaria, [...] dal punto di vista del protestantesimo liberale, e di letteratura apocrifa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTESIMO – TEOLOGIA – TEDESCO – VIENNA – JENA

Ghiara d’Adda

Enciclopedia on line

Ghiara (o Gera) d’Adda Regione della Lombardia, di forma triangolare con il vertice alla confluenza del Serio nell’Adda e con i lati rappresentati dall’Adda a O, dal Serio a E, dalla roggia Fosso Bergamasco [...] a N. È così chiamata per la diffusione delle ghiaie alluvionali che costituiscono il terreno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ghiara d’Adda (1)
Mostra Tutti

Lummer, Otto

Enciclopedia on line

Fisico (Gera 1860 - Breslavia 1925), prof. di fisica all'univ. di Breslavia (dal 1905). Si dedicò a ricerche di ottica e di fotometria, studiando altresì l'emissione termica e i fenomeni di irraggiamento [...] in genere. Fra le opere: Die Ziele der Leuchttechnik (1903) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRRAGGIAMENTO – FOTOMETRIA – BRESLAVIA – GERA

Martin, Gottfried

Enciclopedia on line

Storico della filosofia tedesca (Gera 1901 - Bonn 1972); prof. di filosofia a Colonia (1948), poi a Magonza (1953) e a Bonn (1958), redattore delle Kantstudien. Si è occupato soprattutto di Kant, ricollegandolo [...] alla problematica ontologica e alla speculazione medievale e raffrontandolo alla scienza del suo tempo. Opere principali: Arithmetik und Kombinatorik bei Kant (1938); Wilhelm von Ockham (1949); Immanuel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMANUEL KANT – ONTOLOGICA – FILOSOFIA – MAGONZA – LEIBNIZ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali