Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] a conferire particolari diritti sociali. Una di trasmissione.
La distribuzione geografica delle malattie è legata alla flora e alla fauna in quanto fontididella quale è sopravvenuta la morte). Poiché è spesso difficile stabilire la gerarchiadelle ...
Leggi Tutto
CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] gerarchia del Divano, dove ha diritto, quando sia presente a Costantinopoli, di partecipare all'amministrazione delladella sconfitta (pur nella confusione delle cifre dellefonti, fu certo gravissima "rotta di quasi tutto l'esercito turchesco") su di ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] dell'economia sia in quello del diritto, Weber le collegò nel momento in cui si trattava di esaminare l'attuazione dei principî. La teoria dello studioso didiritto ci dice nulla sul numero di livelli digerarchia né sulle relazioni tra persone che ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] -77.
M. S. Giannini, I beni culturali, «Rivista trimestrale didiritto pubblico», 1976, 26, pp. 3-38.
M. Cammelli, Politica di spesa e fontidi finanziamento delle attività di restauro, in I beni culturali in Italia. Indagine conoscitiva della ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] 5 Facebook). La rete, infine, conquistava il primato della credibilità come fontedi informazione, mentre la televisione era ultima, superata anche da e] vertical[e] basat[o] sulla gerarchiadelle competenze», a una governance caratterizzata invece da ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] dell'ordine dell'universo visto come una struttura gerarchica rigorosamente graduata, con al vertice Dio, fontedi ogni accettato non venissero menzionate nelle capitolazioni di Bologna le rinunce a quei diritti cui Venezia era stata costretta da ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] vertice in M i cui lati passano per gli stessi punti della circonferenza (il fatto che O in questo caso sia interno configurazioni celesti erano fonti fisiche di influenze, dunque erano didiritto che di fatto) del primo al secondo. Questa gerarchiadi ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] spazi e dei flussi e si traduce nella capacità di ‛pensare lo spazio'. La fine del mondo bipolare, rimettendo in gioco gli assetti precedenti di potere, la divisione internazionale del lavoro e la gerarchiadelle potenze, ha dato il via a una nuova ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] di regolamentazione professionale, esercita un potere di selezione – contribuendo così a creare una gerarchia sociale e di status delle libere professioni – che ha privilegiato dapprima i professionisti del diritto un’importante fontedi reclutamento ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] potere politico alle gerarchie feudali; ma la di queste modificazioni, ma hanno lasciato incerta la definizione dellefontidelle aree suburbane, procurata in Inghilterra con una riforma legislativa che riserva all'ente di pianificazione il dirittodi ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...