SALTARINI MODOTTI, Assunta (Tina Modotti)
Giuliana Muscio
– Nacque a Udine il 17 agosto 1896 da Giuseppe, meccanico, e da Assunta Mondini, sarta, seconda di quattro sorelle e due fratelli.
Costretta [...] del Messico, Esperimento di forme collegate o nelle immagini di fiori. Ma Mella, acceso oppositore del presidente cubano GerardoMachado, il 10 gennaio 1929 venne ucciso in una strada di Città del Messico, mentre camminava insieme con Tina. La ...
Leggi Tutto
VIDALI, Vittorio
Patrick Karlsen
– Nacque il 27 settembre 1900 a Muggia, borgo costiero dell’Istria nord-occidentale compreso nella regione del Litorale austriaco dell’Impero asburgico (oggi un Comune [...] Julio Antonio Mella, uniti sentimentalmente al momento dell’uccisione di lui per mano di sicari del presidente di Cuba GerardoMachado nel gennaio del 1929 (cfr. Hatzky, 2008). Delegato del PCM al sesto Congresso del Komintern (Mosca, 1928), Vidali ...
Leggi Tutto
ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique)
Norbert Kamp
Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III [...] legato nel Regno, il cardinale vescovo della Sabina Gerardo Bianchi, l'autorità di togliere ad E. 1008; Cancioneiro da Biblioteca nacional (Colocci-Brancuti), a cura di E. Paxeco Machado-J. P. Machado, VI, Lisboa 1964, p. 128 n. 1342; VII, ibid 1964, ...
Leggi Tutto