SALINGUERRA TORELLI
GGian Maria Varanini
Secondo di questo nome, figlio di Torello di Salinguerra I, nacque forse attorno al 1170, da una famiglia di rango capitaneale di origine bolognese, già in rapporto [...] facta Marchie Trevixane, a cura di A. Bonardi, in R.I.S.2, VIII, 1, 1905-1908, pp. 22, 30-31, 33, 71; GerardoMaurisio, Cronica dominorum Ecelini et Alberici fratrum de Romano, a cura di G. Soranzo, ibid., VIII, 4, 1913-1914, p. 16; Salimbene de Adam ...
Leggi Tutto
PARISIO da Cerea
Gian Maria Varanini
PARISIO da Cerea (Paride da Cerea). – Figlio del notaio Lanceto di «magister Ianni Ceretensis», nacque con tutta probabilità a Cerea (Verona) attorno al 1200. Notaio [...] annotazioni non regge il confronto con le maestose narrazioni prodotte da giudici e notai delle altre città della Marca (GerardoMaurisio, Rolandino da Padova), alle quali la storiografia (a partire dal capitale saggio di Arnaldi, 1963) l’ha pur ...
Leggi Tutto
CAMPOSAMPIERO, Tiso (Tiso Novello, Tiso Maggiore, Tisone) da
Elisabetta Barile
Sesto di questo nome, figlio di Tisolino e di Cunizza da Onara o da Romano, nacque nella seconda metà del sec. XII, forse [...] una effimera conciliazione generale, ma secondo l'affermazione di Pietro Gerardo, il paciere fra' Giovanni da Schio non riuscì a G. Brunacci, Codice dipl. padovano, pp. 1513, 1532;G. Maurisii Cronica…, in Rerum Italicarum Scriptores, 2ed., VIII, 4, a ...
Leggi Tutto
CAMPOSAMPIERO, Gherardo (Gherardino) da
Elisabetta Barile
Nacque, forse a Padova, attorno alla metà del sec. XII da Tisolino e da Cunizza da Onara o da Romano.
Il padre del C. apparteneva a quella feudalità [...] subito da Cecilia. L'intervento del vescovo di Padova Gerardo, che offrì la mediazione propria e quella della città Venetiis 1871, sect. I, pp. 27-30; sect. II, p. 66; G. Maurisii Cronica..., in Rer. Ital. Script., 2 ediz., VIII, 4, a cura di G. ...
Leggi Tutto