A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] per elezione naturale, ovvero Conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l’esistenza di Darwin. L’evoluzionismo trovò in Germania, tra i suoi più entusiasti divulgatori, anche Ernst Haeckel, colui che, nel 1866, coniò il termine “ecologia ...
Leggi Tutto
Sudare e condizionareIn una scena del documentario Il cassetto segreto, opera della regista palermitana Costanza Quatriglio, presentata in anteprima alla Berlinale e in uscita nelle sale italiane il prossimo [...] , muovendosi tra Sicilia e Stati Uniti (scrisse anche per il «Sunday Mirror» di New York), spostandosi dalla Germania alla Lapponia, Giuseppe Quatriglio prese appunti ascoltando – fra gli altri – Winston Churchill ed Enrico Fermi (incontrato a ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] Roma, 2006.Paolacci. A., Ronco, P., Tu uccidi. Come ci raccontiamo il crimine, effequ, Roma, 2023.Redazione Spazio70, «In Germania stanno meglio?». La risposta di Epoca alla copertina «spaghetti e P 38» di Der Spiegel, spazio70.com Immagine: Logo Chi ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] a sistema tutte le esperienze che aveva conosciuto e studiato negli anni e nei Paesi dell'America latina, in Francia, Germania e ancora Stati Uniti e Inghilterra. Ribadisco, come ho detto all'inizio, Basaglia era un umanista a tutto tondo. Si ...
Leggi Tutto
In Italia quante donne e quanti uomini, provenienti da ogni angolo dell’Eurasia e dell’Africa, si sono avvicendati e mescolati nel corso dei millenni e anche negli ultimi secoli? Tantissimi, grazie alla [...] ̀ dialettali, sono 28 le lingue che si parlano in Italia (di cui 14 fanno riferimento proprio alle comunità storiche minoritarie), mentre la Germania si ferma a 19, la Francia e la Spagna a 15 e il Regno Unito a 12.Anche la diversità genetica del ...
Leggi Tutto
La corsa dei cento metri è la poesia pura dello sport, il sonetto del podismo: quattordici versi rimati: cento metri in un respiro solo.Gli Americani sono i migliori poeti di questa novissima lirica(Ettore [...] Olimpiadiper me erano un lavoro.Vedevo tutto, dai tuffiall’equitazione, amavo i pugili cubanile ginnaste rumenele nuotatrici della Germania Est. Vedere certe gare per me eraanche un modo di viaggiare:la maratona dei keniani mi portava sugli altipiani ...
Leggi Tutto
Deonomastica “machiavellica”: sul deonimico Macchiavelli in prospettiva internazionale, con particolare riferimento all’area linguistica polaccaEsempi di onomastica e di deonomastica d’origine italiana [...] per lo più aziende’; ad esempio, per alcuni locali di ristoro con la cucina italiana chiamati Machiavelli, attivi in Germania, in Francia, in Polonia e in altri paesi, cfr. le collocazioni su Google Maps) o nome individualizzante e, volutamente ...
Leggi Tutto
L’inno: una grande forza aggreganteCome le bandiere, anche gli inni nazionali sono simboli d’identità: rafforzano i valori e il senso civile di un popolo, valorizzandone, all’esterno, la propria immagine. [...] famosi (l’inno dell’ONU di Pablo Casals e quello Europeo di Ludwig van Beethoven, l’inno nazionale della Germania di Joseph Haydn e quello dell’Austria di Wolfgang Amadeus Mozart), altri sono sostanzialmente patriottici e glorificano la patria ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] mitiga le dipendenze più distruttive bevendo una birra lager raffinata, la Bock, originaria della città di Einbeck, in Germania, importante centro birraio europeo dal medioevo. L’anglismo oggi più temuto dai ragazzi, ‘body shaming’, è sempre dietro ...
Leggi Tutto
Perché un piccolo paese italiano viene definito borgo? Sembra un quesito banale, visto che la parola è utilizzata molto. “Splendido borgo", spesso con l’aggettivo “medievale”, è la locuzione più usata [...] una nuova difesa (muro o fossato); un centro rurale fortificato anche solo da un fossato. Dal 12° sec., mentre in Germania la parola passava a indicare la rocca feudale, in Italia rimase a indicare nel villaggio fortificato il gruppo delle abitazioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Alle soglie del terzo millennio,...