Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] di dieci anni fa. Dal 1° gennaio 2006, anno di introduzione della normativa 'Euro 4', dovrà essere diffusione di veicoli a inquinamento zero (ZEV, Zero emission vehicles), il cui automobili Torino). Nel 1901 in Germania apparve la prima Mercedes, ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] analogamente a quanto accade per le tecnologie elettroniche; tra gli altri citiamo il germanio, alcuni composti formati da elementi del III e del V Gruppo (GaAs, quale il silicio, nello stato legato e allo zero assoluto, non vi sono, per quanto detto ...
Leggi Tutto
Vi sono evidenti ragioni per considerare l’inizio del 21° sec. come ancora appartenente all’era del petrolio, ossia al periodo nel quale il sistema economico e sociale si fonda sull’utilizzo degli idrocarburi [...] suoi Paesi più interessati a tale commercio (Germania, Italia, Francia, Spagna, Belgio, e di 11 nel 2007 (ENI 2008). In ogni anno di questo intervallo di tempo si sono però trovate si possono ridurre difficilmente a zero.
Il problema di quanto ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] mai superato le cinque-sei unità per anno (a cura della Jadran Film). K. documentario Serbie, année zéro (2001), sugli Fornazarić, L'albero del desiderio, Trieste 1989.
S. Grmek Germani, Cinema jugoslavo, in Storia del cinema mondiale, a cura di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Ernesto De Martino e l’antropologia
Marcello Massenzio
Il doppio sguardo dell’etnologo
L’atto di nascita di Ernesto De Martino (1908-1965) come antropologo e storico della cultura è Naturalismo e storicismo [...] è da segnalare il saggio Magia e occultismo nella Germania di Bonn (in E. De Martino, Furore simbolo appunto per questo non trascende mai lo zero (La fine del mondo, cit., p l’Europa alle radici. Il 1938, anno di pubblicazione dell’opera sartriana, è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La seconda guerra mondiale ha il suo avvio con l’occupazione della Polonia, il 1° settembre [...] economiche dei Paesi occupati, che sono praticamente a costo zero per l’industria tedesca; quanto alla manodopera il 1940 è entrato nel patto tripartito assieme a Germania e Italia e, agli inizi dell’anno successivo, ha stipulato un patto di non ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Federico Chabod
Sergio Bertelli
L’importanza della figura di studioso di Federico Chabod, uno tra i massimi storici del Novecento italiano, non si limita alla sua produzione scientifica, né alla rilevanza [...] e di Cavour. Coloro che si rifacevano al modo germanico di sentire la nazione stai pur sicuro che non medievale e moderna nel 1930, entrò l’anno seguente come borsista alla Scuola di storia Bertelli
Gaetano Cozzi, nato a Zero Branco (Treviso) nel 1922 ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] temperature oltre i 30 °C sotto zero. Razioni alimentari e altri generi brillare.
Tornare a una vita normale
In un anno il Kosovo ha, dunque, percorso una lunga force hawk), un battaglione aviotrasportato dalla Germania, mossa che ebbe anche la ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] , il Giappone, la Commissione Europea, la Germania e l'Italia. Nel 2002, il WFP Nazioni Unite per lo sviluppo, va da zero a un valore massimo di 1 e lento di quanto si sperava: la diminuzione media per anno di persone affamate è stata di 6 milioni, ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] a Germania, Olanda, Finlandia e Svezia, costituirono l'IBA (International bowling association) e da quell'anno si la sua partita viene completata con un punteggio uguale a zero.
Tecnica e strategia
Evoluzione tecnica
Tutte le dimensioni che ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...