Francesco Zippel
Colonna sonora
«La musica per film ha il gesto del bambino che canta nel buio per proteggersi»
(T.W. Adorno)
Intervista a Ennio Morricone
di
25 febbraio
Nell’annuale cerimonia di consegna [...] con musiche di I.M. Ippolitov-Ivanòv. Nello stesso anno il concetto tutto europeo di film d’arte trovò in , soprattutto in Francia e in Germania, la separazione tra i due Il cinema di poesia di J. Vigo – Zero de conduit, 1932; L’Atalante, 1934 – ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] , sarebbe stato deportato in Germania e aggregato alle truppe tedesche appena liberato, si recò per ripartire da zero nel clima di grande entusiasmo, anche ) che valorizzava una comicità «di anno in anno più sofisticata», capace di convincere la ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] annua della pmf sarà dell’1,5% all’anno in media, ma con valori molto più elevati saldi di segno diverso. Paesi come Germania e Olanda continueranno a registrare surplus popolazione assai invecchiata e a crescita zero o negativa. Così, secondo le ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] prima riunione di Washington, nel novembre di quell’anno, sono seguiti gli incontri di Londra (aprile un processo a somma zero (Alexandroff 2010). La trainata dalle esportazioni (come la Cina e la Germania) e grandi paesi in deficit, ma con una ...
Leggi Tutto
Automazione industriale
Augusto Di Napoli
L’esigenza di aumento della produttività ha sempre stimolato la ricerca di soluzioni innovative per la regolazione dei movimenti degli organi mobili delle macchine [...] codifica NRZ (non-return-to-zero), o altre codifiche più standard a livello nazionale (rispettivamente in Germania e Francia), mentre l’ultima è lavoro di 8 ore al giorno per 365 giorni l’anno, può avere un errore non rilevato ogni mille anni.
...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] e generalmente interpretavano lo zero come 'nulla' (Pycior il posto di Euler a Berlino, e poi, un anno prima della Rivoluzione francese, si trasferì a Parigi per in Gran Bretagna e negli Stati di Germania e Italia (cap. XXVI); la Scandinavia ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] l'impegno preso a favore della Germania. Ma nella sessione del CIO del l'opposizione del robusto marsigliese Jean Bouin, di un anno più anziano di lui, per il caldo e per bar andò distrutto e l'inflazione ridusse a zero i suoi risparmi. A 67 anni, fu ...
Leggi Tutto
NONO, Luigi
Angela Ida De Benedictis
NONO, Luigi. – Nato il 29 gennaio 1924 a Venezia, secondogenito di Mario e di Maria Manetti, già nell’ambito familiare ebbe i primi stimoli per la sua formazione [...] ricominciare gli studi musicali pressoché da zero con Maderna. Conclusa l’università compositore austriaco, Nuria, che sposò l’anno successivo (dal matrimonio nacquero due figlie, intensificò i rapporti con la Germania, vivendone dall’interno le fasi ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] aumento del prezzo del petrolio. Nell’ultimo anno i prezzi dei prodotti agricoli destinati all’ complessivo delle fonti a emissioni zero (rinnovabili, biocarburanti e nucleare di sviluppo nei Paesi Bassi, in Germania e in Giappone, mirano a ottenere ...
Leggi Tutto
CAVAGNARI, Domenico Giovanni
Walter Polastro
Nato a Genova il 20 luglio 1876 da Giuseppe e da Ermenegilda Gambino, a tredici anni entrò nell’Accademia navale di Livorno e vi conseguì nel 1895 la nomina [...] a più riprese durante lo stesso anno non erano orientate, nell’ipotesi per le operazioni navali ed aeree n. 0, zero appunto perché concernente i concetti generali di azione in un conflitto tra l’Italia e la Germania e la Francia e la Gran Bretagna; ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...