La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Il calcolo geometrico
Quando pubblicò il trattato Die lineale Ausdehnungslehre (La teoria [...] scuola. Aveva studiato tre anni in Francia e in Germania per conto proprio, familiarizzando con le opere di Möbius da sincera amicizia e stima.
L'anno seguente, 1888, Peano pubblica il prodotti progressivi uguagliati a zero. Così per esempio:
...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 2011 uno dei paesi più stabili di tutto l’arco mediorientale e nordafricano, a seguito delle rivolte innescatesi contro l’ex regime di Muammar [...] La polarizzazione politica si è estesa nell’ultimo anno anche al campo della sicurezza. Il governo di del 2%) e la fascia giovanile (tra zero e 30 anni) è maggioritaria.
I libici il 27% di quelle petrolifere – la Germania, la Spagna e la Francia.
In ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il secolo XIX è generalmente percepito come il secolo del libero mercato e della sua [...] con le eccezioni sopra ricordate, fino al 1851, anno in cui viene concluso il trattato commerciale tra Regno Unito le cui tariffe sono pari a zero, dei Paesi Bassi e della Svezia, della Germania e della Svizzera, tutti gli altri Paesi mantengono ...
Leggi Tutto
BOMPIANI, Roberto
Piero Santi
Figlio di Domenico e di Serafina Bernardini, nacque a Roma il 10 febbr. 1821 da famiglia benestante, il che gli permise di dedicarsi all'arte, frequentando giovanissimo [...] del Concorso Clementino, risultato quell'anno senza vincitore (il quadro quella nevrosi che ridusse praticamente a zero l'attività dell'artista nel decennio ma altri furono eseguiti in Svizzera e Germania) il Roux, commentando la LXXIV Esposizione ...
Leggi Tutto
CAPOGROSSI GUARNA, Giuseppe
Valerio Rivosecchi
Nato a Roma il 7 marzo 1900 da Guglielmo e da Beatrice Tacchi Venturi, frequentò il liceo classico, e si laureò in giurisprudenza presso l'università di [...] Colla diede vita al Gruppo origine e l'anno successivo si unì al Gruppo spaziale guidato a 1966) con lo stesso titolo e uno. "zero" prima del numero. Sappiamo così che la 1967 ebbe nuove mostre personali in Germania (Baden Baden, Norimberga e Berlino ...
Leggi Tutto
PEPE, Florestano
Francesca Caiazzo
– Nacque a Squillace, in Calabria ulteriore, il 4 marzo 1778 da Gregorio e Irene Assanti. I genitori appartenvano a una famiglia di proprietari fondiari e «nobili [...] dall’esercito borbonico, rimase nascosto per un anno e mezzo e poi fuggì a Malta, a oltre 28 gradi sotto zero, e riportò il congelamento e e le guerre napoleoniche. Spagna, Alto Adige, Russia, Germania, Napoli 1928, passim; V. Ilari - P. Crociani ...
Leggi Tutto
Alessio D'Auria
Urbanizzazione e politica energetica: il caso Germania
Nel 2010, per la prima volta, il numero di abitanti delle aree urbane ha superato quello di residenti rurali: oltre il 50% della [...] essere nearly zero, cioè prossimi allo zero. Inevitabilmente, dunque e qualità formale degli interventi.
La Germania tra i paesi europei è senza dubbio ottenendo una diminuzione di CO2 di 75.000 ton/anno, pari a una riduzione per abitante del 15% ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Si tratta di due fenomeni musicali di stampo europeo, entrambi di chiara matrice sperimentale, [...] suggeriscono (dall’Inghilterra il primo, dalla Germania il secondo), ma soprattutto per gli Fou Leloublan, Urban Sax, i belgi Univers Zero, gli italiani Stormy Six, Picchio dal Pozzo e a pubblicare fino a tre album all’anno. La band si è sciolta nel ...
Leggi Tutto
Daniela Amenta
Gli orti sotto casa
Motivi economici, ecologici e aiuti pubblici spingono alla nascita anche in Italia dei cosiddetti orti urbani, gli urban garden già presenti da anni negli Stati Uniti, [...] sementi, di garantire ogni anno il 40% di fabbisogno nazionale di ortaggi. Anche in Francia, in Germania e in Unione Sovietica la di aree abbandonate, voglia di cibo sano a chilometro zero, necessità di combattere la crisi con armi semplici e ...
Leggi Tutto
Giuseppe Culicchia
Torino dopo l’auto
Divenuta una delle mete italiane preferite dal turismo, la città – dalla bellezza ora austera ora folle di un centro a misura d’uomo e che contrariamente allo stereotipo [...] anni di contrazione e la prima ripresa dello scorso anno, l’aumento medio di vendite rispetto al 2013 oscilla ospite del Salone 2015 sarà la Germania. Susanna Tamaro, madrina del Salone tiepido fautore del chilometro zero, ma piuttosto assertore ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...