Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] fin dal 1902. Nello stesso anno, in una mostra tenuta a opposizione, d'ispirazione politica e sociale in Germania dal 1900 al secondo conflitto mondiale, in le silence, / chars et canons a bloc zéro dans leur fracas'. // On souffre. Souffrfr, ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] a fine contratto, è libero di trasferirsi a indennizzo zero, ha messo in discussione il caposaldo operativo su cui il Campionato nel 1993 e realizza l'accoppiata Coppa-Supercoppa di Germania l'anno seguente. Una squadra che è costata poco, che punta ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] piano del consenso si partiva quasi da zero. I cittadini francamente democratici erano assai tutta la riva sinistra del Reno in Germania e, comunque, il 6 ottobre fece di pace). Nel volume per l'anno 1798 si parla dei mesi democratici in ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] campioni di primissimo piano e fece scendere a zero la credibilità del movimento calcistico italiano nell'opinione (2-2) della prima gara. Nello stesso anno lo Zaire parteciperà ai Mondiali di Germania, incappando in tre pesanti sconfitte.
L'edizione ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Nord, dalla Scandinavia alla Germania.
Le radici del profondo Knickerbocker Boat Club, del 1811, che durò solo un anno; il Boston Yacht Club, tra il 1835 e il ogni vittoria vale un punto e la sconfitta zero: si viene a costituire così la classifica ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] una grande forza nei primi 10 m, dove si passa da una velocità zero a una velocità di circa 9 m/s, che corrispondono a 32,4 85″ il muro dei 42″. La Germania Est fu nuovamente prima ai Mondiali del 1983 e in quell'anno portò il record a 41,53″; due ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] di servizi a esborso zero, disponibilità di forza una mano d'opera di 260 unità. Seguì l'anno appresso la Società Italiana di Alluminio (S.I. den Optionen (1939), "Annali dell'Istituto Storico Italo-Germanico in Trento", 4, 1978, pp. 388-392 ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] il sistema tenderebbe a ridurre a zero le sue tensioni, secondo il i processi descritti ne Il tramonto del complesso edipico, scritto un anno dopo L'Io e l'Es (Opere, vol. X, pp Austria, dall'Ungheria e dalla Germania alla Gran Bretagna e agli ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] Nella graduazione la posizione corretta dello zero, situato sul diametro orizzontale, è 24 parti uguali e indipendenti dalla stagione dell'anno in cui era diviso l'intervallo di tempo opera dei fabbricanti dell'area germanica. Non di rado si ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] e togliendo un anno alla volta i cento anni che rendono perfectos veteresque gli scrittori si possono ridurre a zero senza che come fu poi per i Bizantini e per gli imperatori germanici (Greenhalgh, 1984). Si propone una identificazione tra quella ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...