TURCHI.
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Ernst KUHNEL
Egon WELLESZ
Sommario: Etnologia e storia (p. 519); Le lingue turche (p. 523); La lingua 'osmānlï (p. 526); Letterature (p. 527); Arte (p. 533); [...] Batthâl, Lipsia 1871; A. Wesselski, Narren, Gaukler und Volkslieblinge, Weimar 1911 (voll. III-IV, Der Hodscha Nasreddin); S. Rehm, Nasreddin soprattutto da alcune tribù germaniche. Presso altri popoli nomadi, affini di razza, dovettero essere per ...
Leggi Tutto
WAGNER, Wilhelm Richard
Gastone Rossi-Doria
Nacque a Lipsia, nono figlio del pubblico funzionario K. W. Friedrich Wagner e di Johanna R. Pätz, il 22 maggio 1813; morì a Venezia il 13 febbraio 1883.
Sei [...] manca, ora, per realizzare il suo progetto di un teatro d'arte germanica, ove rappresentare, una volta ultimata, la tetralogia lo studio dell'opera artistica di W.: F. Müller, Über W.s Tannhäuser und Sängerkrieg auf Wartburg, Weimar 1853; H. v. Bülow ...
Leggi Tutto
LEGGE (lat. lex; fr. loi; sp. ley; ted. Gesetz; ingl. law)
Gaetano SCHERILIO
Guido Zanobini
Nel significato più ampio che la parola può assumere nelle scienze giuridiche, essa indica qualunque elemento [...] si collegano al diritto romano e risentono delle più antiche correnti del diritto germanico e canonico. Lo stesso non può dirsi del diritto pubblico, i cui ordinamenti sono di origine moderna e in alcuni casi recentissima. È noto come in questo campo ...
Leggi Tutto
LINGUISTICA (fr. linguistique; sp. linguística; ted. Sprachwissenschaft; ingl. comparative philology, linguistic science)
Carlo Tagliavini
La linguistica o glottologia è la scienza che ha per oggetto [...] approfondimento delle singole lingue e dei gruppi di lingue minori. Per le lingue germaniche si erano avuti i lavori del Rask e der vergleichenden Grammatik der indogermanischen Sprachen (Weimar 1861; riduzione italiana di D. Pezzi, Torino 1869). ...
Leggi Tutto
INDOEUROPEI
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Gioacchino SERA
. L'espressione "popoli indoeuropei" deve essere intesa come un'abbreviazione di "popoli che parlano lingue indoeuropee", poiché, mentre la derivazione [...] ., latein., persischen u. german. Sprache (Francoforte 1816), in cui la parentela di cinque tra le più importanti tempo la Vergleichende Grammatik di F. Bopp, Berlino 1833-49; 3ª ed., 1868-71, e il Compendium di A. Schleicher, Weimar 1861; 4ª ed., ...
Leggi Tutto
LIUTERIA
Francesco Vatielli
. Arte di costruire strumenti musicali a corda. Questa parola deriva da liuto, ma la suesposta accezione è moderna e fu introdotta quando il liuto era quasi scomparso dalla [...] per danza costruite in Germania e le viole da gamba che uscivano dalle botteghe di Milano, mentre Vincenzo Apian-Bennewitz, Die Geige, der Geigenbau und die Bogenverfertigung, Weimar 1892; H. Gaspard Contague, Duiffoprouckardt et les luthiers lyonnais ...
Leggi Tutto
INTERPOLAZIONE (lat. interpolatio, da interpolare che indica propriamente un procedimento diretto a rimettere a nuovo vestiti malconci; già Plauto adopera interpolare per "mutare i connotati" a furia di [...] F. Eisele, O. Gradenwitz in Germania. Dai nuovi ricercatori si rende giustizia, assai più di prima, a Triboniano; né si interpol. del Digesto vengono ora raccolte in un Index, a cura di E. Levy e E. Rabel (I-II, Weimar 1929-1931; il III in corso ...
Leggi Tutto
Letteratura e tradizione classica
Massimo Fusillo
Il dialogo che le letterature moderne hanno da sempre istituito con i modelli della tradizione classica assume nel Novecento una pregnanza del tutto [...] Fühmann, König Ödipus. Gesammelte Erzählungen, Berlin-Weimar 1966 (poi in Erzhählungen 1955-1975, Rostock 1983 (trad. it. in Germania morte a Berlino, Milano 1991). . 56-87.
P. Boitani, L'ombra di Ulisse. Figure di un mito, Bologna 1992.
G. Slethaug, ...
Leggi Tutto
FORMALISMO GIURIDICO
Riccardo ORESTANO
. Il vocabolario giuridico, almeno nelle principali lingue europee, ha tratto il termine "forma" ed equivalenti dal latino forma, impiegato dalla giurisprudenza [...] Germania con A. Thon, P. Laband e G. Jellinek e fra di noi con V. E. Orlando, trovando fertile terreno dapprima soprattutto negli studî di Sul n. 3 e 4: A. Thon, Rechstnorm und subjectives Recht, Weimar 1878 (tr. it., 2ª ed., Padova 1951); P. Laband, ...
Leggi Tutto
FRANCHI
Francesco Cognasso
. Comparsi nella storia della Gallia romana già nel sec. III d. C., solo alla fine del sec. V diventano l'elemento predominante. La loro storia prima dell'installamento nella [...] combatté coi barbari sulla destra del Reno e prese il titolo diGermanico. Nuove scorrerie si ebbero sotto Tetrico (270-273); Aureliano R. Sohm, Die frankische Reichs- und Gerichtsverfassung, Weimar 1871; H. Sybel, Entstehung des deutschen Königstums ...
Leggi Tutto