Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] due: i 200 dorso e i 200 rana. In campo maschile si rivelò a Spalato il fuoriclasse della GermaniaOccidentale Michael Gross, destinato a cogliere innumerevoli successi olimpici e mondiali e a restare in vetta alle classifiche internazionali dello ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] e, in casi sporadici, la cappella. In Sassonia e in Turingia tale tipologia si sviluppò già dall'11°, nella Germaniaoccidentale e in quella meridionale solo nel corso del 12° secolo. È collocato solitamente in posizione isolata all'interno della ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] allora il predomino della DDR in tutti i campi di regata, con l'Unione Sovietica e la Germaniaoccidentale nel ruolo di grandi rivali. A Bled la Germania Est vinse tre titoli, presentando per la prima volta un equipaggio eccezionale, il 4 senza dell ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] ecc.). Stabilito allora che non si possono moltiplicare eccessivamente i parchi nazionali (vi sono paesi come la GermaniaOccidentale che si sono limitati quasi esclusivamente ai parchi naturali), ma che esistono molti territori meritevoli di tutela ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] nel tardo IX secolo. Per contro, le zecche del regno franco, che comprendeva buona parte della moderna Francia, la Germaniaoccidentale (la Renania) e i Paesi Bassi, adottarono nel tardo VI secolo una serie d'oro (basata sugli standard di misura ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] un totale di sole quattro penalità. Dopo la prima manche la lotta per i gradini più alti del podio riguardava GermaniaOccidentale e Stati Uniti e si risolse in favore dei primi, soprattutto in virtù dello straordinario binomio Winkler su Halla. Era ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] , la pianificazione territoriale urbanistica in Francia non è ancora, a livello operativo, perfettamente impiantata.
La GermaniaOccidentale ha ricevuto dal suo immediato, triste passato la spinta alla ripresa economica e industriale del dopoguerra ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] molti paesi. Già adesso gli Stati Uniti, l'URSS, il Regno Unito, il Canada, la Francia e la GermaniaOccidentale stanno collaborando a un progetto di primaria importanza, il POLYMODE, una combinazione, come suggerisce il nome, del sovietico POLYGON ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] cercato di calcolare l'evoluzione dell'importanza relativa degli operai per i sei paesi di più antica industrializzazione: GermaniaOccidentale, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Svezia e Svizzera. Verso il 1890 gli operai costituivano circa il 55-61 ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] cacciabombardieri americani.
Gli aerei robot, senza pilota (drones), possono anch'essi divenire sistemi d'arma ET. In Germaniaoccidentale, ad esempio, è allo studio un aereo robot da utilizzare contro i radar della difesa antiaerea avversaria. Studi ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...