HÄSSLER, Thomas
Sergio Rizzo
Germania. Berlino, 30 maggio 1966 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 16 settembre 1990 (Juventus-Atalanta, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1984-90: Colonia; 1990-91: [...] Borussia Dortmund; 1999-02: Monaco 1860 • In nazionale: 101 presenze e 11 reti (esordio: 31 agosto 1988, Finlandia-GermaniaOvest, 0-4) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1990), 1 Campionato d'Europa (1996)
Soprannominato 'Pollicino' per la bassa ...
Leggi Tutto
HOENESS, Ulrich
Luca Valdiserri
Germania. Ulm, 5 gennaio 1952 • Ruolo: ala-interno • Squadre di appartenenza: 1970-79: Bayern Monaco; 1980: Norimberga • In nazionale: 35 presenze e 5 reti (esordio: [...] del Mondo (1974), 3 Coppe dei Campioni (1973-74, 1974-75, 1975-76), 3 Campionati di GermaniaOvest (1971-72, 1972-73, 1973-74), 1 Coppa di GermaniaOvest (1970-71)
Prima come attaccante e poi come abile dirigente, la sua vita calcistica è all ...
Leggi Tutto
ALLOFS, Klaus
Luca Valdiserri
Germania. Düsseldorf, 5 dicembre 1956 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1974-75: Gerresheim; 1975-81: Fortuna Düsseldorf; 1981-87: Colonia; 1987-89: Olympique [...] ; 1989-90: Bordeaux; 1990-93: Werder Brema • In nazionale: 56 partite e 17 gol (esordio: 11 ottobre 1978, Cecoslovacchia-GermaniaOvest, 3-4) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (1980), 1 Campionato francese (1988-89), 1 Campionato tedesco (1992-93 ...
Leggi Tutto
WALTER, Friedrich (Fritz)
Salvatore Lo Presti
Germania. Kaiserslautern, 31 ottobre 1920-Alsenborn, 17 giugno 2002 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1938-59: Kaiserslautern • In nazionale: [...] 61 presenze e 33 reti (esordio: 14 luglio 1940, GermaniaOvest-Romania, 9-3) • Vittorie: 2 Campionati di GermaniaOvest (1950-51, 1952-53), 1 Campionato del Mondo (1954)
Regista offensivo di eccellente caratura tecnica, elegante nell'azione, ma ...
Leggi Tutto
PFAFF, Jean Marie
Luca Valdiserri
Belgio. Lebbeke, 14 dicembre 1953 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: Beveren; 1983-88: Bayern Monaco; 1988-89: Lierse; 1989-91: Trabzonspor • In nazionale: [...] 79), 1 Coppa del Belgio (1977-78), 3 Campionati di GermaniaOvest (1984-85, 1985-86, 1986-87), 2 Coppe di GermaniaOvest (1983-84, 1985-86), 1 Supercoppa di GermaniaOvest (1987) • Carriera di allenatore: Ostenda (1998-99)
Gran personaggio dentro ...
Leggi Tutto
SBARDELLA, Antonio
Angelo Pesciaroli
Italia. Palestrina (Roma), 17 ottobre 1925-Roma, 14 gennaio 2002 • Arbitraggi nazionali: 167 partite in serie A; in Coppa Italia: finale 1963 (Atalanta-Torino), [...] Coppa delle Fiere 1967 (Leeds United-Dinamo Zagabria); Campionato del Mondo 1970 (Perù-Bulgaria, finale per il terzo posto GermaniaOvest-Uruguay)
In serie A dal 1959 al 1971, fu nominato internazionale nel 1964. Vinse il premio 'Giovanni Mauro ...
Leggi Tutto
Kozakiewicz, Wladyslaw
Giorgio Reineri
Polonia • Soletshnika, 8 dicembre 1953 • Specialità: Salto con l'asta
Atleta superdotato, già praticante del decathlon, fu campione olimpico a Mosca nel 1980 [...] a Milano, il primato mondiale con 5,72 m, nella finale olimpica saltò 5,78 m, nuovo record del mondo. Nel 1982 scappò in GermaniaOvest e divenne poi cittadino di quel paese. Nel 1986 e 1987 fu campione tedesco e il suo 5,70 m rimase, per qualche ...
Leggi Tutto
ROSATO, Roberto
Gigi Garanzini
Italia. Chieri (Torino), 18 agosto 1943 • Ruolo: stopper • Esordio in serie A: 2 aprile 1961 (Fiorentina-Torino, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1960-66: Torino; 1966-73: [...] Milan; 1973-77: Genoa; 1977-78: Aosta • In nazionale: 37 presenze (esordio: 13 marzo 1965, GermaniaOvest-Italia, 0-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1967-68), 1 Campionato d'Europa (1968), 3 Coppe Italia (1966-67, 1971-72, 1972-73), 1 Coppa ...
Leggi Tutto
KLEIN, Abraham
Angelo Pesciaroli
Israele. 29 marzo 1934 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1970 (Brasile-Inghilterra), Campionato del Mondo 1978 (Italia-Argentina, Austria-Germania [...] Ovest, finale 3° posto Brasile-Italia), Campionato del Mondo 1982 (Italia-Brasile), Coppa Intercontinentale 1980 (Nacional Montevideo-Nottingham Forest)
È stato il più famoso arbitro israeliano, selezionato per ben tre Mondiali: quelli del 1970 ...
Leggi Tutto
LING, William (Billy)
Angelo Pesciaroli
Inghilterra. Hemel Hempstead, 1° novembre 1907-New Brunswick (Canada), 8 maggio 1984 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1948 (Danimarca-Italia, finale Svezia-Iugoslavia [...] ), Olimpiadi 1952, Campionato del Mondo 1954 (Ungheria-Germania, finale GermaniaOvest-Ungheria)
Arbitro alle Olimpiadi del 1948, si distingueva per la divisa grigia. Nei quarti ad Highbury diresse Danimarca-Italia 5-3 (partita nella quale ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
Ostalgie
s. f. inv. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Germania dell’Est era separata da quella dell’Ovest. ◆ La Germania celebra oggi i 15 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) in un’atmosfera che non è sicuramente...