COELHO, Arnaldo Cesar
Angelo Pesciaroli
Brasile. Rio de Janeiro, 15 gennaio 1943 • Arbitraggi nazionali: 3 finali del Campionato brasiliano • Arbitraggi internazionali: 26 partite di Coppa Libertadores, [...] in Argentina e dirigendo poi la finale del 1982 a Madrid, vinta dall'Italia sulla GermaniaOvest per 3-1. Nel 1984 ha diretto a Zurigo la partita GermaniaOvest-Italia (1-0) in occasione dell'80° anniversario della FIFA. Si è ritirato nel 1989 ...
Leggi Tutto
DERWALL, Jupp
Luca Valdiserri
Germania. Würselen, 10 marzo 1927 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: Alemannia Aachen, Fortuna Düsseldorf, Schaffausen • In nazionale: 2 presenze (esordio: [...] 3-1) • Carriera di allenatore: Fortuna Düsseldorf, nazionale GermaniaOvest (commissario tecnico, 1978-84), Galatasaray (1984-88) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (1980)
Si è preso da allenatore le rivincite di una carriera da calciatore chiusa ...
Leggi Tutto
ORLANDINI, Vincenzo
Angelo Pesciaroli
Italia. Roma, 30 agosto 1910-23 ottobre 1961 • Arbitraggi nazionali: 235 partite di serie A • Arbitraggi internazionali: 30 partite internazionali, fra cui Campionato [...] del Mondo 1954 (Uruguay-Scozia, GermaniaOvest-Austria), Campionato del Mondo 1958 (Paraguay-Scozia), Olimpiadi 1960 (Iugoslavia-Turchia, Francia-Ungheria)
Funzionario dell'INAIL, cominciò la carriera di arbitro nel 1937 (Napoli-Pescara, 1-0). ...
Leggi Tutto
HRUBESCH, Horst
Luca Valdiserri
Germania. Hamm, 17 aprile 1951 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1975-78: Rot-Weiss Essen: 1978-83: Amburgo; 1983-85: Standard Liegi; 1985-86: Borussia [...] Dortmund • In nazionale: 21 presenze e 6 reti (esordio: 2 aprile 1980, GermaniaOvest-Austria, 1-0) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (1980), 3 Campionati di GermaniaOvest (1978-79, 1981-82, 1982-83)
Centravanti tedesco di imponente corporatura e ...
Leggi Tutto
MIKKELSEN, Peter
Angelo Pesciaroli
Danimarca. 1° maggio 1960 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1990 (GermaniaOvest-Colombia, Inghilterra-Belgio); Campionato del Mondo 1994 (Colombia-Svizzera, [...] Spagna-Corea del Sud, Olanda-Eire); Campionati d'Europa 1992, 1996.
Arbitro poliglotta (parla inglese, tedesco e francese oltre alla sua lingua), insegnante di educazione fisica, internazionale dal ...
Leggi Tutto
PONNET, Alexis
Angelo Pesciaroli
Belgio. Bruxelles, 9 marzo 1939 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Polonia-Camerun, Spagna-Inghilterra), Campionato del Mondo 1986 (Danimarca-Germania [...] Ovest), Coppa UEFA 1980 (finale di ritorno Eintracht Francoforte-Borussia Mönchengladbach), Coppa UEFA 1985 (finale di ritorno Real Madrid-Videoton); Coppa dei Campioni 1987 (finale Porto-Bayern Monaco), Supercoppa Europea 1980 (finale d'andata ...
Leggi Tutto
CORVER, Charles
Angelo Pesciaroli
Olanda. • Arbitraggi internazionali: Coppa Intercontinentale 1974 (finale, Independiente-Atlético Madrid), Coppa UEFA 1977 (finale di andata Juventus-Athletic Bilbao), [...] -Svezia), Coppa dei Campioni 1978 (finale Liverpool-Bruges), Campionato del Mondo 1982 (Inghilterra-Cecoslovacchia, GermaniaOvest-Francia), eliminatorie Campionato d'Europa 1984 (Italia-Cecoslovacchia), Coppa UEFA 1983 (finale di ritorno Benfica ...
Leggi Tutto
ARPI FILHO, Romualdo
Angelo Pesciaroli
Brasile. Santos, 7 gennaio 1939 • Arbitraggi internazionali: 36 partite di Coppa Libertadores; 107 partite tra nazionali; Olimpiadi 1968, 1980, 1984; Campionato [...] del Mondo 1986 (Francia-URSS, Messico-Bulgaria, finale Argentina-GermaniaOvest); Coppa Intercontinentale 1984 (Independiente-Liverpool)
Funzionario dello Stato di San Paolo, ha iniziato la carriera di arbitro a 17 anni, ed è stato nominato ...
Leggi Tutto
TOMASZEWSKI, Jan
Luca Valdiserri
Polonia. Lodz, 9 gennaio 1948 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: LKS Lodz; Beerschot; 1981-82: Hercules Alicante; 1982-83: LKS Lodz • In nazionale: 63 presenze [...] (esordio: 10 ottobre 1971, Polonia-GermaniaOvest, 1-3)
Di corporatura molto robusta, ma sorprendentemente agile, Tomaszewski ha legato il suo nome alla Grande Polonia di Deyna, Lato e Szarmach che arrivò terza ai Mondiali del 1974. In quell' ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] e Penisola Balcanica); per quanto invece riguarda gli oggetti artistici, di lusso ed editoriali prevalentemente verso l'ovest e sud-ovest (Germania e Italia).
Vienna risente ancor oggi della sua lunga tradizione storica, e di essere stata residenza ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
Ostalgie
s. f. inv. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Germania dell’Est era separata da quella dell’Ovest. ◆ La Germania celebra oggi i 15 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) in un’atmosfera che non è sicuramente...