Sulle tracce dell'identità italiana: somiglianze e differenze tra le regioni
Fabrizio Barca
Emmanuele Pavolini
Carlo Trigilia
Il tema dell’identità italiana e delle sue differenze regionali, specie [...] superiori a tale soglia del 90%. Questo criterio ci permette di distinguere: in Italia fra Centro-Nord e Sud; in Germania fra GermaniaOvest ed Est; in Gran Bretagna sostanzialmente fra area del Sud-Est (Londra), con alcune altre regioni e resto del ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] , che causerebbe all'economia della regione costi ancora più elevati di quelli imposti alla GermaniaOvest e a tutta l'Europa occidentale dalla riunificazione con la Germania Est. Allo stesso modo, dover provvedere a nutrire e vestire 22 milioni di ...
Leggi Tutto
BRERA, Giovanni
Claudio Rinaldi
BRERA, Giovanni (Gianni)
Nacque a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, l’8 settembre 1919, da Carlo (1878-1945), sarto, e Maria Ghisoni (1882-1942). Ultimo di cinque [...] il Guerino, e seguì i Mondiali di calcio in Messico del 1970, le Olimpiadi di Monaco del 1972 e i Mondiali in GermaniaOvest del 1974. Nel 1976 il direttore della Gazzetta dello Sport Remo Grigliè lo convinse a tornare alla 'rosea' e annunciò la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] di finale per poi essere sconfitti in semifinale dall'URSS e perdere anche la finale per il terzo posto contro la GermaniaOvest. Il titolo olimpico andò all'Unione Sovietica, che batté per 2-1 il Brasile di Romario, Bebeto e Taffarel.
Carlo Massullo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] la Gran Bretagna, mentre la Francia, il paese di de Coubertin, optò per la partecipazione senza limiti e di contro la GermaniaOvest fece rimanere a casa tutti i suoi atleti. Fra gli assenti vi furono i cinesi che, appena rientrati nel CIO, usarono ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] non solo del sogno di un bis, ma della carriera.
In questa edizione quattro furono le nazioni imbattibili (USA, URSS, GermaniaOvest ed Est insieme con spietate selezioni interne, e Giappone) e per l'Italia finire al quinto posto fu un gran risultato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] dalla classifica per nazioni che li vide primi con ben 83 ori davanti alla sbalorditiva Romania a quota 20, seguita da GermaniaOvest, Cina e Italia. Una insolita riserva di caccia fu per gli USA il ciclismo, dove gli atleti di casa si aggiudicarono ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] fu evidente anche nel medagliere: terza dietro a URSS e USA con 20 ori, 23 argenti e 23 bronzi, davanti proprio alla GermaniaOvest (13, 11 e16), e con vittorie significative, nell'atletica come nel nuoto e nel canottaggio, in discipline cioè dove i ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XII
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1123 (892 uomini, 231 donne)
Numero atleti italiani: [...] relativa allo slittino, nonostante le grandi acrobazie fisiche e tecniche degli azzurri. L'Austria, la Germania Est e la GermaniaOvest avevano a disposizione ciascuna una pista di neve artificiale per gli allenamenti, rispettivamente a Igls, Oberhof ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lake Placid 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIII
Data: 13 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1072 (840 uomini, 232 donne)
Numero atleti italiani: [...] a loro l'austriaco Hubert Neuper. Infine la staffetta 4 x 7,5 km del biathlon premiò l'URSS su Germania Est e GermaniaOvest (Italia nona con Arduino Tiraboschi, Adriano Darioli, Celestino Midali e Weiss), mentre le prove individuali sui 10 e sui 20 ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
Ostalgie
s. f. inv. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Germania dell’Est era separata da quella dell’Ovest. ◆ La Germania celebra oggi i 15 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) in un’atmosfera che non è sicuramente...