• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
175 risultati
Tutti i risultati [1277]
Biografie [175]
Geografia [169]
Storia [200]
Sport [172]
Arti visive [136]
Europa [94]
Archeologia [103]
Geografia umana ed economica [78]
Diritto [76]
Scienze politiche [61]

Schmidt, Wolfgang

Enciclopedia dello Sport (2004)

Schmidt, Wolfgang Roberto L. Quercetani Germania Est/Germania Ovest • Berlino, 16 gennaio 1954 • Specialità: Lancio del disco Alto 1,99 m per 110 kg di peso, si rivelò ai Campionati Europei juniores [...] -sportiva della Repubblica Democratica Tedesca e fu incarcerato per 14 mesi. Alla fine gli fu permesso di emigrare nella Germania Federale, per la quale riprese a gareggiare nel 1988, dopo cinque stagioni di inattività. Tornò ai più alti livelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAC WILKINS – UDO BEYER – MONTREAL – BERLINO – MOSCA

KOLBE, Peter Michael

Enciclopedia dello Sport (2004)

KOLBE, Peter Michael Bruno Marchesi Germania Ovest • Amburgo, 2 agosto 1953 Grandissimo 'sculler' dotato di una tecnica straordinaria, non è tuttavia mai riuscito a vincere un oro ai Giochi Olimpici, [...] essendosi sempre trovato di fronte un avversario ancora più forte, il finlandese Pertti Karppinen. Fu medaglia d'argento nel 1976 e 1984, avendo dovuto saltare forzatamente l'edizione di Mosca del 1980 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Simonsen, Allan Rodenkam

Enciclopedia on line

Simonsen, Allan Rodenkam Calciatore danese (n. Vejle, Danimarca, 1952). Ala di grande potenza ha militato nel Vejle (1970-72 e 1983-86); nel Borussia Mönchengladbach (1973-79); nel Barcellona (1979-82) e nel Charlton Athletic [...] (1982-83). Con la nazionale è sceso in campo 56 volte segnando 28 reti. Nel suo palmarès conta: 3 campionati di Germania Ovest (1974-75, 1975-76, 1976-77), due Campionati danesi (1970-71, 1971-72), due Coppe UEFA (1974-75, 1978-79), una Coppa delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA OVEST – PALLONE D'ORO – DANIMARCA – DANIMARCA – FAER ØER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simonsen, Allan Rodenkam (1)
Mostra Tutti

Rummenigge, Karl-Heinz

Enciclopedia on line

Rummenigge, Karl-Heinz Calciatore tedesco (n. Lippstadt 1955). Cresciuto nel Borussia Lippstadt (1963-74), fu ingaggiato (1974) dal Bayern Monaco, con cui disputò dieci stagioni (1974-84), vincendo due campionati di Germania [...] Ovest (1980, 1981), due Coppe dei campioni (1975, 1976) e una Coppa intercontinentale (1976). Attaccante completo, R. vinse per due volte il Pallone d'oro (1980, 1981). Con la maglia dell'Inter (1984-87) non ripeté i fasti tedeschi. Chiuse la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rummenigge, Karl-Heinz (1)
Mostra Tutti

Schleef, Einar

Enciclopedia on line

Scenografo, regista e scrittore tedesco (Sangerhausen 1944 - Berlino 2001). Formatosi come pittore alla Scuola d'arte di Berlino Est, esordì come scenografo alla Volksbühne con il Don Gil von den grünen [...] Erwachen di F. Wedekind e Fräulein Julie di J. A. Strindberg, che suscitò aspre polemiche politiche. Trasferitosi nella Germania Ovest, studiò regia all'Accademia del film di Berlino, collaborò alla radio (1978-88) e interpretò il film sperimentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINER ENSEMBLE – NIETZSCHE – DER GOLEM – EURIPIDE – PARSIFAL

Bacci, Gino

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Livorno 1936 - Monza 2017). Iscritto all'ordine dei giornalisti nel 1961, durante la sua carriera si è occupato principalmente di sport. Ha cominciato a lavorare per Il Tirreno, per [...] A. Biscardi e di varie trasmissioni RAI che si occupavano di calcio, come inviato ha seguito i Mondiali di calcio da Germania Ovest 1974 a Stati Uniti 1994. È stato direttore della collana EcoSport e nel 1997 è stato vincitore del Premio Valentini. È ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA OVEST – STATI UNITI – TUTTOSPORT – LIVORNO – MONZA

Schäfer, Hans

Enciclopedia on line

Schäfer, Hans Calciatore tedesco (Colonia 1927 - ivi 2017). Attaccante dotato di un ottimo spunto di velocità e di un gran tiro, ha giocato come ala sinistra e, nella fase finale della sua carriera, come interno sinistro. [...] , e ha vinto due volte (1962 e 1964) il titolo tedesco. Ha fatto parte, con 39 presenze complessive, della nazionale della Germania Ovest, con cui si è laureato campione del mondo in Svizzera nel 1954; ha inoltre partecipato ai Mondiali di calcio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA OVEST

BEARZOT, Enzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

BEARZOT, Enzo Gigi Garanzini Nacque a Joannis, frazione di Ajello del Friuli (Gorizia), il 26 settembre 1927, da Egidio, funzionario e poi direttore di banca a Cervignano, ed Elvira, casalinga. La [...] debutto sulla panchina azzurra gli annuari registrino come prima partita da responsabile unico quella persa in amichevole a Berlino dalla Germania ovest nell’ottobre del ’77. Subito dopo, in quell’autunno, l’Italia fu sconfitta 0-2 a Londra ma si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE FOOTBALL ASSOCIATION – FERRUCCIO VALCAREGGI – DIFENSORE CENTRALE – FULVIO BERNARDINI – FEDERICO SORDILLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEARZOT, Enzo (2)
Mostra Tutti

Armin Zoggeler

Il Libro dell'Anno 2014

Kareen De Martin Pinter Armin Zöggeler La freccia dai nervi di ghiaccio Unico atleta italiano salito sul podio olimpico per sei edizioni consecutive, il quarantenne campione dello slittino individuale [...] 15 anni, vincendo subito nella specialità del singolo l’oro nella Coppa del mondo juniores disputatasi a Winterberg, nell’allora Germania Ovest, nel 1989-90. Dopo qualche anno, è arrivato il primo podio nella categoria superiore: è il 4 dicembre 1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – ARMA DEI CARABINIERI – GAZZETTA DELLO SPORT – MONTI METALLIFERI – ARMIN ZÖGGELER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armin Zoggeler (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
occidentale
occidentale agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
Ostalgie
Ostalgie s. f. inv. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Germania dell’Est era separata da quella dell’Ovest. ◆ La Germania celebra oggi i 15 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) in un’atmosfera che non è sicuramente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali