VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] del fiume, sorpassato da cinque ponti, a sud e a sud-ovest sono sorti i quartieri moderni, dalle vie ampie e regolari, e per l'interno, verso l'Inghilterra, gli Stati Uniti, la Germania e i paesi scandinavi per l'estero. Quest'ultimo si svolge ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] 3088 provenivano dall'Inghilterra, 2989 dalla Russia, 2505 dalla Germania, 1853 dall'Italia, 1617 dal Canada, 1285 dalla Grecia Yorktown. I diritti della Virginia ai territorî verso nord-ovest vennero ceduti nel 1783 all'Unione, nella quale per molti ...
Leggi Tutto
ZUIDERZEE (A. T., 44)
Fd. C. Witschey
H. Wortman
Lo Zuiderzee è un mare interno, penetrante fin nel cuore dei Paesi Bassi. Una fila di isole lo separa dal Mare del Nord, con cui comunica mediante varî [...] lavori per la creazione del primo polder, quello a nord-ovest, furono cominciati nel 1926. Questo Wieringermeerpolder è difeso contro l Nieuwe Sluis, dove giovani ebrei, provenienti dalla Germania, imparano l'agricoltura e le piccole industrie ...
Leggi Tutto
VORARLBERG (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Heinrich KRETSCHMAYR
Il più piccolo (kmq. 2602) dei nove stati federali che costituiscono la Repubblica d'Austria, comprendente il bacino dell'Ill, [...] del Vorarlberg anche nel Medioevo erano assai più facili con la Germania meridionale, attraverso il Lago di Costanza e con l'Italia attraverso 1310 m. di altezza), unendo così, da est a ovest, l'Austria con questa estrema sua provincia occidentale.
I ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Cantone di (A. T., 20-21)
Laura Mannoni
Cantone della Svizzera settentrionale. Confina a O. con il cantone di Argovia, a SE. con quelli di Zug e di Schwyz, a E. con quelli di S. Gallo e di Turgovia, [...] a N. con quello di Sciaffusa e col Baden (Germania). Con una superficie di 1729, 1 kmq. occupa il settimo posto tra più frequenti sono quello secco dell'est, e quelli umidi dell'ovest e sud-ovest. Il föhn, vento caldo del sud, soffia in primavera e ...
Leggi Tutto
VALMY
Alberto Baldini
. Piccolo comune (circa 500 abitanti) nel dipartimento della Marna, situato a 11 km. da Sainte-Menehould. Ivi, il 20 settembre 1792, l'armata rivoluzionaria francese agli ordini [...] sgombrato il Belgio, rinunciando alla divisata offensiva in Germania. L'iniziativa delle operazioni passava, così, nella valle dell'Aisne. Contro le linee francesi si avanzano da ovest le truppe del Brunswick, in formazione serrata, a passo lento ...
Leggi Tutto
POMERANIA (XXVII, p. 793)
Riccardo RICCARDI
Silvio FLIRLANI
Con lo spostamento del confine occidentale della Polonia all'Oder e alla Nisa Occidentale, la massima parte della Pomerania tedesca è entrata [...] doveva ricevere adeguati compensi territoriali al Nord ed all'Ovest ad indennizzo dei territorî orientali ceduti all'URSS. La alla firma del trattato di pace relativo alla Germania solo per ragioni amministrative e quindi indirettamente la sorte ...
Leggi Tutto
MITTELLANDKANAL
Elio Migliorini
. Canale centrale della Germania, avente percorso ovest-est, lungo 475 km., aperto al traffico il 30 ottobre 1938. Congiunge il Reno all'Elba, cioè i paesi industriali [...] occidentale colle regioni agrarie della Germania orientale e dai grandi porti renani (come Duisburg) e permette di raggiungere agevolmente Magdeburgo e Berlino con natanti di 1000 tonnellate.
Il primo progetto risale al principe di Brunswick (1568 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] nel 1453, ma sia prima sia dopo viaggiò molto in Francia, Germania e Italia. Divenne astrologo di corte prima per Ladislao V, re europei si erano anche diretti con maggiore enfasi verso ovest (Schmitt 1986). Mentre i Vichinghi non erano riusciti a ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] e prese parte attiva nel commercio transsahariano. A ovest, più vicino all'Atlantico, un lungo itinerario collegava anni nel 1618 comportò la perdita di importanti mercati in Germania. Alla fine del XVII secolo, tuttavia, Venezia riacquistò ancora ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
Ostalgie
s. f. inv. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Germania dell’Est era separata da quella dell’Ovest. ◆ La Germania celebra oggi i 15 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) in un’atmosfera che non è sicuramente...