• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
264 risultati
Tutti i risultati [264]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

Chi ha tradito Anne Frank?, di Rosemary Sullivan

Atlante (2022)

Chi ha tradito Anne Frank?, di Rosemary Sullivan Nel 1959, quando in Germania, caso più unico che raro in Europa (per non parlare del Giappone o di altri Stati che avevano in qualche modo avuto a che fare con il Reich hitleriano) si iniziava a riflettere [...] seriamente a livello di discorso pubblico s ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] Bel Paese «la rivoluzione digitale è stata più lenta rispetto ad altri sistemi mediatici europei». Seguono, in coda, Germania (29%), Danimarca e Finlandia (20%), Giappone (14%).Lo studio del Reuters Institute analizza in modo approfondito il sistema ... Leggi Tutto

A Ramstein una nuova geografia del sostegno all’Ucraina

Atlante (2022)

A Ramstein una nuova geografia del sostegno all’Ucraina L’incontro del Gruppo di consultazione per il supporto all’Ucraina che si è svolto martedì 26 aprile presso la base aerea americana di Ramstein, in Germania, riveste un’importanza storica, non soltanto [...] per l’evoluzione del conflitto in corso, ma anc ... Leggi Tutto

Le direttrici della politica di Scholz sulla guerra in Ucraina

Atlante (2022)

Le direttrici della politica di Scholz sulla guerra in Ucraina Non è certo la prima volta che la Germania è accusata di fare troppo o troppo poco a seconda dei casi. Se prima dell’inizio della guerra il rimprovero era quello di fare troppo poco con Putin – emblematica [...] la domanda di un opinionista del Wall Stree ... Leggi Tutto

Germania, tempi nuovi

Atlante (2021)

Germania, tempi nuovi La Germania è la quarta economia del mondo, dopo Stati Uniti, Cina e Giappone. Con una superficie di 357.580 km2 e circa 84 milioni di abitanti, ha un reddito pro capite di 45.723,64 dollari e un debito [...] pubblico nel 2020 pari al 69,80% del PIL. È il ... Leggi Tutto

Relazioni difficili fra Germania e Russia

Atlante (2021)

Relazioni difficili fra Germania e Russia La Germania prende posizione sulla proposta di garanzie di sicurezza avanzata dalla Russia il 15 dicembre attraverso le parole della ministra della Difesa Christine Lambrecht e della portavoce del ministero [...] degli Affari esteri della Germania, Andrea ... Leggi Tutto

Il lungo negoziato per la formazione del governo in Germania

Atlante (2021)

Il lungo negoziato per la formazione del governo in Germania Mentre in Europa è partito un dibattito, abbastanza ozioso, riguardo i potenziali eredi politici di Angela Merkel, in Germania l’attuale cancelliera rischia di occupare il suo bell’ufficio pieno di vetrate [...] ancora per qualche mese.Olaf Scholz è arriv ... Leggi Tutto

Al via la coalizione semaforo – quali prospettive per la Germania?

Atlante (2021)

Al via la coalizione semaforo – quali prospettive per la Germania? ● Istituzioni Le elezioni in Germania segnano la fine dell’era Merkel, durata 16 anni, e molta incertezza regna ancora sul futuro governo tedesco e il suo impatto sull'intera Europa. È la prima volta che [...] a livello federale ci sono tre partiti che co ... Leggi Tutto

Voto in Germania, SPD in testa, ma c’è incertezza sulla coalizione di governo

Atlante (2021)

Voto in Germania, SPD in testa, ma c’è incertezza sulla coalizione di governo Dopo le elezioni di domenica 26 settembre si apre in Germania una fase di incertezza caratterizzata con ogni probabilità da una complessa trattativa tra i partiti per la formazione del nuovo governo; saranno [...] infatti necessarie alcune settimane per a ... Leggi Tutto

Il voto in Germania, previsioni e prospettive

Atlante (2021)

Il voto in Germania, previsioni e prospettive Sebbene ci fosse da aspettarselo, visto che per la prima volta nella storia tedesca il cancelliere uscente – la cancelliera – non sarebbe stato della ‘partita’, l’esito delle prossime elezioni della Repubblica Federale, ancora a pochi giorni dal vot ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 27
Vocabolario
germanato
germanato s. m. [der. di german(io)]. – In chimica, sale ottenuto per reazione del biossido di germanio con una soluzione di idrati metallici.
germànico²
germanico2 germànico2 agg. [der. di germanio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del germanio tetravalente.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Germania
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con  la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...
GERMANIA
Germania Piergiorgio Landini Giuseppe Smargiassi Francesca Socrate ' (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404) Geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Alle soglie del terzo millennio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali