• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
264 risultati
Tutti i risultati [264]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

In Germania il ‘semaforo’ si è acceso

Atlante (2021)

In Germania il ‘semaforo’ si è acceso Olaf Scholz ha presentato a Berlino mercoledì 24 novembre, nel corso di una conferenza stampa, il contratto di coalizione fra socialdemocratici, Verdi e liberali, base programmatica del nuovo governo, che dovrebbe entrare in carica entro l’8 dicembr ... Leggi Tutto

Riparte il dialogo sul commercio fra Germania e USA

Atlante (2021)

Riparte il dialogo sul commercio fra Germania e USA L’Unione Europea (UE) auspica che le relazioni con gli Stati Uniti, diventate fredde se non ostili durante la presidenza di Donald Trump, possano migliorare con la nuova amministrazione, globalmente e in particolare in ambito commerciale. La guerra ... Leggi Tutto

Elezioni in Germania, recupera l’SPD di Olaf Scholz

Atlante (2021)

Elezioni in Germania, recupera l’SPD di Olaf Scholz Presenta tratti sorprendenti la risalita nei sondaggi della socialdemocrazia tedesca che, sulla base delle ultime indicazioni, ha scavalcato i Grünen e insidia l’Union di CDU e CSU quale primo partito tedesco. Certo, i tempi sono cambiati dal 1998, ... Leggi Tutto

Umanesimo sempre nuovo

Atlante (2021)

Umanesimo sempre nuovo Per la Voce Nuovo Umanesimo di E. Giammattei ne Le parole del XXI secolo vale il motto: ‘Antico sempre nuovo’. Humanismus va infatti a denominare dalla seconda metà dell’ottocento in poi, e in Germania, [...] il legame fra Bildung e discipline umanistiche ... Leggi Tutto

Guerra, cultura e democrazia

Atlante (2021)

Guerra, cultura e democrazia Si può imporre la democrazia a un Paese attraverso la guerra e l’occupazione, astraendosi dalla sua realtà storico-culturale? La risposta a questa domanda non è inequivocabile. In Germania, Giappone e [...] Corea del Sud è successo, essendo questi Paesi c ... Leggi Tutto

Polonia, sempre un posto da ricordare

Atlante (2021)

Polonia, sempre un posto da ricordare Il 1° settembre 1939 è una data che tutti conosciamo e ricordiamo perché ha segnato l’inizio della Seconda guerra mondiale. La Germania nazista attaccò la Polonia via terra, mare e aria. Quello che non [...] tutti ricordano è che pochi giorni dopo, il 17 ... Leggi Tutto

Un certificato verde vaccinale: come e quando

Atlante (2021)

Un certificato verde vaccinale: come e quando Per non irritare i Paesi che non ne hanno sostenuto la creazione in maniera troppo convinta, come la Germania, a Bruxelles preferiscono chiamarlo “certificato” piuttosto che “passaporto” vaccinale. Ma [...] più che al suo nome, commercianti, operatori tur ... Leggi Tutto

Meno di 100 giorni al voto tedesco

Atlante (2021)

Meno di 100 giorni al voto tedesco Le elezioni federali tedesche suscitano comprensibilmente interesse in tutto il continente e anche oltre. Non potrebbe essere altrimenti, vista la centralità politica ed economica della Germania. A vivacizzare [...] ulteriormente l’interessa per la prossi ... Leggi Tutto

Germania, anche gli umanisti coinvolti nella gestione della fine dell’emergenza

Atlante (2020)

Germania, anche gli umanisti coinvolti nella gestione della fine dell’emergenza Gli accademici di impronta umanistica sono stati coinvolti in prima persona nella lotta al nuovo Coronavirus, almeno in Germania. Molto più di quanto non sia stato fatto nel Regno Unito, in Francia o negli [...] Stati Uniti, il paese ha richiesto il parer ... Leggi Tutto

Germania, dopo la strage di Hanau cresce la preoccupazione per la violenza di estrema destra

Atlante (2020)

Germania, dopo la strage di Hanau cresce la preoccupazione per la violenza di estrema destra La strage di Hanau scuote la Germania per l’elevato numero delle vittime e per la matrice di tipo razzista, che incrina le basi della convivenza e rievoca inevitabilmente i fantasmi del passato. La sera [...] di mercoledì 19 febbraio, intorno alle 22, un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 27
Vocabolario
germanato
germanato s. m. [der. di german(io)]. – In chimica, sale ottenuto per reazione del biossido di germanio con una soluzione di idrati metallici.
germànico²
germanico2 germànico2 agg. [der. di germanio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del germanio tetravalente.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Germania
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con  la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...
GERMANIA
Germania Piergiorgio Landini Giuseppe Smargiassi Francesca Socrate ' (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404) Geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Alle soglie del terzo millennio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali