• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
264 risultati
Tutti i risultati [264]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico

Atlante (2025)

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] private di varie città italiane, presso il Museo Civico di Gallarate e in giro per il mondo: Grecia, Canada, Germania Inghilterra, USA.L’ICSAIC evidenzia che Malara «a una lunga e brillante carriera artistica unisce l’impegno civico e associativo ... Leggi Tutto

Africa, Europa e decolonizzazione. Una storia difficile

Atlante (2025)

Africa, Europa e decolonizzazione. Una storia difficile In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] fallimentare dell’Impero britannico. E gli fa eco Charles de Gaulle. Nel 1944, quando oramai la fine della Germania di Adolf Hitler appare prossima, a Brazzaville il generale De Gaulle discute delle riforme da realizzare nelle colonie africane ... Leggi Tutto

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale

Atlante (2025)

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] e la tratta atlantica a cui sono seguiti la colonizzazione, gli zoo umani, l’apartheid, l’olocausto herero compiuto dalla Germania agli inizi del Novecento e la lotta contro il neocolonialismo attuale. 1.1. Sul sentiero dei mali subitiQuando si ... Leggi Tutto

Scontri nel Kursk. Ucraini in difficoltà senza intelligence USA

Atlante (2025)

Continuano, violentissimi, gli scontri tra gli eserciti russo e ucraino sia nel Kursk, la regione russa occupata lo scorso agosto dalle forze ucraine, sia nel Donbass, conteso sin dal 2014. Gli ucraini, [...] finora fornite dall’intelligence americana e solo in parte compensate da quelle provenienti dagli europei, in particolare da Francia, Germania e Gran Bretagna. A tal proposito si registra la presa di posizione dei Paesi nordici e baltici (Nb8) i ... Leggi Tutto

Netta vittoria di Zoran Milanović nelle elezioni presidenziali in Croazia

Atlante (2025)

Netta vittoria di Zoran Milanović nelle elezioni presidenziali in Croazia Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] opposto con forza alla partecipazione di militari croati a un’operazione di addestramento per le truppe ucraine in Germania, che era stata invece approvata dal governo conservatore, sostenendo che avrebbe rappresentato un atto ostile nei confronti di ... Leggi Tutto

Macron: “Mosca finge di negoziare. Andiamo avanti con le sanzioni”

Atlante (2025)

Al vertice dei "volenterosi" tenutosi oggi a Parigi, il presidente francese Emmanuel Macron ha accusato la Russia di fingere interesse per i negoziati di pace mentre continua le sue operazioni militari [...] ulteriori aggressioni da parte della Russia. Tuttavia, la proposta ha suscitato l’incertezza di nazioni come Italia, Spagna, Germania e Croazia.La premier Giorgia Meloni ha ribadito la necessità di coinvolgere gli Stati Uniti nel processo di pace e ... Leggi Tutto

L’Italia convince S&P: promozione sul rating a BBB+

Atlante (2025)

Standard & Poor’s lancia un segnale positivo all’Italia, alzando il rating sovrano a BBB+ e confermando una prospettiva stabile. Una promozione che riflette la fiducia dell’agenzia nella tenuta dell’economia [...] ’impatto sull’economia italiana, sostenuta inoltre da maggiori investimenti pubblici e da misure espansive adottate in Germania.Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha accolto il giudizio con soddisfazione, definendolo un riconoscimento alla ... Leggi Tutto

Macron e Scholz: Un’Europa unita contro le sfide di Trump

Atlante (2025)

Il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz si sono incontrati a Parigi per riaffermare la forza e l’unità dell’Unione Europea di fronte alle minacce commerciali del presidente [...] statunitense Donald Trump. Durante una conferenza stampa congiunta, Macron ha sottolineato l’importanza per Francia e Germania di guidare un’Europa sovrana, capace di difendere i propri interessi economici mantenendo i legami transatlantici.  Trump ... Leggi Tutto

Summit sull'Ucraina a Parigi: l’Europa cerca una strategia comune

Atlante (2025)

Saranno ore cruciali a Parigi, dove oggi i leader europei si riuniranno su invito del presidente francese Emmanuel Macron per discutere della crisi ucraina e del ruolo dell’Europa nel conflitto. L’incontro [...] di affermare una linea autonoma rispetto agli Stati Uniti e alla Russia.Alla riunione parteciperanno i capi di governo di Germania, Italia, Polonia, Regno Unito e altri Paesi chiave, oltre ai vertici della Commissione Europea e della Nato. Tra i temi ... Leggi Tutto

Draghi avverte sui rischi del riarmo tedesco e delle tensioni commerciali

Atlante (2025)

L'aumento della spesa militare tedesca rappresenta un "punto di svolta", ma la sua attuazione potrebbe generare squilibri in Europa. Lo ha sottolineato Mario Draghi, ex presidente della BCE, intervenendo [...] problema principale riguarda la gestione del riarmo da parte della Commissione europea: "Se non viene gestito correttamente, la Germania si riarmerà, ma gli altri no", ha avvertito, evidenziando il rischio di un'Europa a diverse velocità sul fronte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
germanato
germanato s. m. [der. di german(io)]. – In chimica, sale ottenuto per reazione del biossido di germanio con una soluzione di idrati metallici.
germànico²
germanico2 germànico2 agg. [der. di germanio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del germanio tetravalente.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Germania
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con  la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...
GERMANIA
Germania Piergiorgio Landini Giuseppe Smargiassi Francesca Socrate ' (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404) Geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Alle soglie del terzo millennio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali