TROYA, Carlo
Ennio Corvaglia
– Nacque a Napoli il 7 giugno 1784, primogenito di Michele Troja e di Anna Maria Marpacher.
Ebbe un fratello, Ferdinando (v. la voce in questo Dizionario). Nel corso del [...] Storia – di una certa debolezza delle sue tesi, confezionate già dal 1830. Emerse così il secondo gran tema – l’origine non germanica dei Daci o Goti – che dalla metà degli anni Trenta divenne il suo chiodo fisso per combattere l’idea che le «sole ...
Leggi Tutto
PATETTA, Federico
Elisa Mongiano
– Nacque a Cairo Montenotte (Savona) il 16 febbraio 1867 da Ferdinando, avvocato, e da Eugenia Airaldi.
Iscrittosi, nell’anno accademico 1883-84, alla Facoltà di giurisprudenza [...] dei testi portarono Patetta a inserirsi nel fuoco dell’acceso contrasto che in quegli stessi anni opponeva, in Germania, Hermann Fitting a Max Conrat in merito all’ininterrotta continuità dell’insegnamento e della tradizione scientifica del diritto ...
Leggi Tutto
TÜRR, István
Carmine Pinto
– Nacque l’11 agosto 1825 a Baja, una cittadina dell’Ungheria meridionale, figlio di Jakab e di Teréz Udvary. La famiglia apparteneva alla borghesia di provincia magiara, [...] la potenziale polveriera dell’Europa, al centro delle nuove politiche dell’Impero russo e della crescente potenza germanica.
Ancora più rilevante fu la scelta di investire nella progettazione e costruzione di infrastrutture. Türr fu protagonista ...
Leggi Tutto
SEGA, Filippo
Vincenzo Lavenia
– Nacque a Bologna da Giovanni Andrea il 22 agosto 1537 (Fantuzzi, 1789, p. 372, scrive erroneamente il 21 giugno). La nobile famiglia era originaria di Ravenna e forse [...] Caetani, in Rivista storica italiana, 1893, vol. 10, pp. 190-270; Die Nuntiatur am Kaiserhofe. 1585 (1584-1590), II, 1, Germanico Malaspina und F. S. (Giovanni Andrea Caligari in Graz), a cura di R. Reichenberger, Paderborn 1905, pp. XXXV-L, 217-469 ...
Leggi Tutto
GRASER, Giovanni Battista
Beatrice Maschietto
, Nacque a Rovereto il 2 apr. 1718 (o il 4, secondo le Memorie dell'I.R. Accademia… degli Agiati…, p. 291), da una famiglia di modestissime condizioni: [...] ); ancora sulla stregoneria la Epistola ad illustrissimum virum Carolum Antonium baronem de Buffa… de versione Germanica suae Propugnationis adnotationum criticarum adversus Responsa P. Georgii Gaar (Venetiis 1756); il ragionamento Della vocazione ...
Leggi Tutto
SESTO
Manlio Leo Mezzacasa
(da Sesto). – Capostipite di questa famiglia di orefici e intagliatori di coni presso la Zecca veneziana attivi tra il tardo Trecento e la seconda metà del Quattrocento fu [...] 2002), tradisce una matrice figurativa oltremontana, da mettersi in relazione con la folta presenza di orafi di provenienza germanica. Sono inoltre attribuite ai Sesto alcune tessere conservate al Museo Correr (Crisafulli - Mezzaroba, 2009, pp. 7, 9 ...
Leggi Tutto
MONTANARI, Antonio
Fiorenza Tarozzi
– Nato a Meldola (presso Forlì) il 13 ott. 1811 da Giulio e da Antonia Bandi, fin da piccolo mostrò notevole propensione agli studi letterari e, appena quattordicenne, [...] con l’istituzione di nuove cattedre (economia pubblica, chimica organica, chimica mineralogica ed analitica, filologia indo-germanica, lingue italiche antiche, dialettologia dell’Italia moderna, filosofia semitica) e chiamando a insegnarvi docenti di ...
Leggi Tutto
TARGIONI TOZZETTI, Adolfo.
Daniele Vergari
– Nacque a Firenze il 13 febbraio 1823 da Giovanni, secondogenito di Ottaviano e fratello di Antonio, e da Elena Ferrati.
Il padre, avvocato e magistrato, [...] volta in Francia nel 1863, distrusse in poco meno di un decennio tre quinti della viticoltura francese, propagandosi poi in Germania, Spagna e Austria. L’Italia fu inizialmente risparmiata, ma nel 1879, in Lombardia, ne venne segnalata la presenza e ...
Leggi Tutto
DRAGONETTI, Giacinto
Luigi Cepparrone
Nato a L'Aquila nel 1738 dal marchese Gianfilippo, studiò a Roma nel collegio "Nazareno", dove si mise in mostra come scrittore di eleganti versi italiani e latini. [...] e non il diritto di proprietà, che rimase come prima al sovrano. Non a caso i feudi furono introdotti dai popoli germanici in cui si praticava il potere monarchico e non si conosceva il diritto di proprietà, essendo essi popoli guerrieri. Risultava ...
Leggi Tutto
MOLINARI, Andrea
Gian Luca Fruci
– Nacque a Bergamo il 28 agosto 1816 da Antonio, calzolaio possidente, e da Innocenza Agazzi, cucitrice. Dopo gli studi liceali – sotto la spinta del padre, che intendeva [...] ’assunto secondo cui in Istria non vi erano né Italia né italiani e che Trieste, come Trento, apparteneva alla Confederazione germanica. Non essendo riuscito neppure a portare la questione in Parlamento, nel settembre 1866 il M. diramò una circolare ...
Leggi Tutto