• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Religioni [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

cotta²

Sinonimi e Contrari (2003)

cotta² s. f. [dal fr. cotte, voce di origine germanica]. - 1. (stor.) a. (abbigl.) [sorta di indumento ampio con maniche lunghe usato nel medioevo] ≈ sopravveste, tunica. b. (milit.) [veste di ferro, lunga [...] sino a metà coscia, usata fino al 14° sec.] ≈ giaco, maglia. ‖ armatura. 2. (eccles.) [indumento liturgico consistente in una tunica lunga fino al ginocchio e con ampie maniche] ≈ tonaca ... Leggi Tutto

onta

Sinonimi e Contrari (2003)

onta /'onta/ s. f. [dal fr. ant. honte, voce di origine germanica], lett. - 1. [motivo di discredito conseguente a un'offesa ricevuta, a una colpa punita duramente e sim.: l'o. della sconfitta; un'o. che [...] non si può cancellare] ≈ (non com.) disdoro, disonore, ignominia, infamia, macchia, scorno, smacco, umiliazione, vergogna. ↔ fama, gloria, lustro, merito, onore, vanto. 2. [atto ingiurioso arrecato volontariamente ... Leggi Tutto

ostrogoto

Sinonimi e Contrari (2003)

ostrogoto /ostro'gɔto/ [lat. Ostrogothi m. pl. "Goti dell'Est"]. - ■ agg. 1. [che è relativo al gruppo orientale dell'antica popolazione germanica dei Goti: popolazione o.] ≈ ostrogotico. 2. (fig., pop.) [...] [di persona, che dimostra ignoranza, inciviltà e sim.: è gente o.] ≈ arretrato, barbaro, ignorante, incivile, (pop.) ottentotto, primitivo, rozzo, selvaggio, zotico, (pop.) zulù. ↔ civile, educato, istruito, ... Leggi Tutto

bisogno

Sinonimi e Contrari (2003)

bisogno /bi'zoɲo/ s. m. [lat. mediev. bisonium, di origine germanica, prob. dal franco ✻bisunnia "cura"]. - 1. [mancanza di qualcosa di necessario] ≈ esigenza, necessità. ↑ urgenza. ▲ Locuz. prep.: al [...] bisogno (o in caso di bisogno) [quando occorra, se necessario] ≈ all'occorrenza, alla bisogna. 2. (solo al sing.) (estens.) [mancanza di denaro: trovarsi nel b.] ≈ disagio, indigenza, povertà, ristrettezza, ... Leggi Tutto

teutonico

Sinonimi e Contrari (2003)

teutonico /teu'tɔniko/ agg. [dal lat. Teutonĭcus] (pl. m. -ci). - 1. [dell'antica popolazione germanica dei Teutoni] ≈ teutone. 2. (estens., lett.) [della popolazione dei Tedeschi: gli eserciti t.] ≈ (lett.) [...] alemanno, (spreg.) crucco, germanico, tedesco. 3. (fig.) [caratterizzato da rigore: una disciplina t.] ≈ duro, ferreo, (iron.) prussiano, rigido, rigoroso, (fam.) tedesco. ↑ inflessibile. ↔ elastico, (fam.) facilone, flessibile, tollerante. ↑ fiacco, ... Leggi Tutto

elfo

Sinonimi e Contrari (2003)

elfo /'ɛlfo/ s. m. [dal ted. Elf, ingl. elf]. - (mitol.) [nella mitologia germanica, piccolo essere semidivino, generalmente benevolo, vivente nell'aria, nelle caverne e sim.] ≈ folletto, spiritello. ‖ [...] coboldo, genio, gnomo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Germanica, Confederazione
(ted. Deutscher Bund) Unione composta dai principi sovrani e dalle città libere della Germania, istituita con l’Atto fondamentale di Vienna dell’8 giugno 1815. Suoi scopi furono la sicurezza interna ed estera, l’indipendenza e l’integrità dei...
germanica, lingua
Lingua o dialetto facente parte del gruppo di lingue di origine indoeuropea che, dapprima parlate dagli antichi Germani, si sono poi diffuse a costituire tre vasti gruppi: a) orientale, rappresentato dal gotico, oggi estinto ma documentato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali