• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
83 risultati
Tutti i risultati [249]
Biografie [83]
Arti visive [87]
Storia [58]
Religioni [39]
Archeologia [30]
Architettura e urbanistica [24]
Letteratura [16]
Geografia [11]
Europa [12]
Diritto [10]

Espriu, Salvador

Enciclopedia on line

Espriu, Salvador Poeta e narratore catalano (Santa Coloma de Farners, Gerona, 1913 - Barcellona 1985). Al suo primo romanzo breve, El Doctor Rip (1931), seguì tra il 1931 e il 1938 un'abbondante produzione in prosa (Laia, [...] Aspectes, Miratge a Citerea, Ariadna al laberint grotesc, Letizia i altres proses, Fedra, Petites proses blanques). La guerra civile segnò il passaggio al genere teatrale, con opere ispirate dall'orrore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALOGNA – CATALANO – GERONA

Borrassá, Lluis

Enciclopedia on line

Borrassá, Lluis Pittore catalano (attivo tra il 1380 e il 1424). Oriundo di Gerona, forse allievo di P. Serra, tenne a Barcellona una fiorente bottega: con vivace gusto narrativo, solida tecnica e finezza cromatica, propagò [...] in Spagna i modi del gotico internazionale. Opere sicuramente sue sono una pala d'altare di s. Chiara (1415; Museo vescovile di Vich); l'altare di Guardiola (1404; Barcellona, Museo) e quello di s. Pietro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALANO – GERONA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borrassá, Lluis (2)
Mostra Tutti

Castro, Américo

Enciclopedia on line

Castro, Américo Filologo e letterato spagnolo (Cantagallo, Rio de Janeiro, 1885 - Lloret de Mar, Gerona, 1972); prof. a Madrid e poi a Princeton, si è particolarmente interessato alla letteratura spagnola del Secolo d'oro, [...] concretando le sue indagini in opere di indiscutibile valore quali El pensamiento de Cervantes (1925), le Adiciones a la vida de Lope (con Rennert), Santa Teresa y otros ensayos (1932). Larghe discussioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – CANTAGALLO – VITALISMO – GERONA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castro, Américo (1)
Mostra Tutti

Borrell II

Enciclopedia on line

Borrell II Conte di Barcellona (m. 992), successe al padre Suñer nel 947, governando la contea di Barcellona, Gerona e Ausona, dapprima col fratello Mir, poi, alla morte di questo (966), da solo. Assalito da al-Mansūr, [...] califfo di Cordova, fuggì da Barcellona, la quale subì un orrendo saccheggio (985); la riconquistò nel 987 con l'aiuto del re di Francia. Amico del monaco Gerberto (poi papa Silvestro II), fu pio e liberale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CALIFFO – CORDOVA – FRANCIA – GERONA

Borrell I

Enciclopedia on line

Borrell I Conte di Barcellona (m. 912), chiamato nelle storie anche Wilfredo B., ereditò (898) la contea di Barcellona, Gerona e Ausona, insieme col fratello Suñer, che gli successe, non avendo il B. avuto eredi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – I CONTE – GERONA – SUÑER

Ferrer Guardia, Francisco

Enciclopedia on line

Ferrer Guardia, Francisco Rivoluzionario spagnolo (Alella, Barcellona, 1859 - Barcellona 1909). Partecipò al tentativo rivoluzionario del generale M. Villacampa a S. Coloma de Farnés (Gerona, 1886), ed esulò poi a Parigi ove si [...] legò col rivoluzionario M. Ruiz Zorilla. Ritornato in Spagna (1901), creò a Barcellona una Escuela moderna, a carattere antireligioso e antimilitarista (soppressa nel 1906). Implicato nella rivolta barcellonese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – PARIGI – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrer Guardia, Francisco (1)
Mostra Tutti

Fabre, Jaume

Enciclopedia on line

Fabre, Jaume Architetto maiorchino; autore della chiesa dei Domenicani a Maiorca (1296-1317), lavorò al duomo di Barcellona (1317) e alle cattedrali di Narbona (1321 circa) e di Gerona (1329 circa). Il suo capolavoro [...] è il transetto del duomo di Barcellona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – DOMENICANI – TRANSETTO – NARBONA – MAIORCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fabre, Jaume (6)
Mostra Tutti

Álvarez de Castro, Mariano

Enciclopedia on line

Álvarez de Castro, Mariano Generale spagnolo (Burgo de Osma 1749 - Figueras 1810); nella lotta contro Napoleone si distinse nella difesa del colle di Montjuich dominante Barcellona e poi in quella di Gerona, di cui era governatore, [...] contro le preponderanti forze francesi (1808); dopo la capitolazione fu chiuso nel castello di Figueras; è considerato uno degli eroi della guerra d'indipendenza spagnola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – NAPOLEONE – FIGUERAS – GERONA – OSMA

Giovanni di Biclaro

Enciclopedia on line

Giovanni di Biclaro Cronista (m. 621), goto di nazione; nacque in Spagna e ancora giovane si recò a Costantinopoli, per studiare latino e greco. Tornato dopo sedici anni in patria, vi fondò il monastero di Biclaro (presso [...] Tarragona o, secondo altri, Béjar). Vescovo di Gerona, sottoscrisse probabilmente il Concilio di Barcellona (599) e il decreto di Gundemaro (610). La sua cronaca, iniziata verso il 592, narra le vicende dal 567 al 590 ed è fonte importante per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – BARCELLONA – VISIGOTI – GERONA – SPAGNA

Martorell, Bernat

Enciclopedia on line

Martorell, Bernat Pittore catalano (documentato dal 1427 al 1452). Personalità di grande rilievo nell'ambito del gotico internazionale, M. segna il passaggio dall'arte di L. Borrassá a quella di J. Huguet. Il Retablo di [...] s. Pietro eseguito nel 1437 per la chiesa di Púbol (Gerona, Museo diocesano) ha permesso di attribuirgli anche dipinti in precedenza assegnati al Maestro di San Giorgio, cosiddetto dal Retablo di s. Giorgio (1435 circa), diviso tra il Louvre e l'Art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: J. HUGUET – CATALANO – CHICAGO – RETABLO – LOUVRE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
raid mirato
raid mirato loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». Ma resta il problema delle sue molte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali