Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] i lavoratori impiegati dall’impresa alla quale questi succede nella gestione di un’attività in appalto o in concessione. Questo . 4 CCNL imprese appaltatrici nel settore dello smaltimento deirifiuti del 2.8.1995).
Clausole di riassunzione e ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] e locali nella costruzione della città e nella gestionedei processi di produzione edilizia altrimenti in mano agli di consentire forme di risparmio energetico, di trattamento deirifiuti e delle acque reflue, recuperano in modi consapevoli ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] attività di gestione di rifiuti non autorizzate (art. 256) ed al traffico di rifiuti (art. 259 in territori interessati dalle dichiarazioni di stato di emergenza, riguardo alla smaltimento deirifiuti, a norma della l. 24.2.1992, n. 225 (tra le ...
Leggi Tutto
Strutture e architettura
Francesco Marzullo
Il rapporto che lega l’universo della struttura con quello dell’architettura è imprescindibile. Molteplici sono le definizioni, date nel corso delle varie [...] vela della nuova Fiera di Milano costituisce un buon esempio di assemblaggio e gestione delle parti in cantiere; lunga 1300 m e larga 32 m ( ’acqua del mare e di un sistema di riciclaggio deirifiuti e delle acque di scarico.
Sembra proprio che non ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] pratica, basandosi su parametri incerti e di scomoda gestione processuale23. Si pensi, tra l’altro, alle di un contratto avente ad oggetto il servizio di smaltimento deirifiuti solidi urbani in una determinata regione, come nel caso Impregilo ...
Leggi Tutto
Carlotta Cassani
Abstract
Il contributo analizza gli elementi costitutivi della fattispecie incriminatrice, prendendone in considerazione l’evoluzione storico-giuridica, in seguito all’introduzione [...] in materia di sicurezza nucleare degli impianti nucleari e 2011/70/Euratom in materia di gestione sicura del combustibile esaurito e deirifiuti radioattivi derivanti da attività civili: norme applicabili in seguito all’abrogazione del d.P.R ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] giurisdizione esclusiva del giudice speciale le controversie comunque attinenti alla complessiva azione di gestione del ciclo deirifiuti, seppure posta in essere con comportamenti della pubblica amministrazione riconducibili, anche mediatamente, all ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Girolamo
Filippo Crucitti
Nacque a Genova il 20 ag. 1597 da Gian Giacomo, della famiglia dei Grimaldi-Cavalleroni, barone di San Felice nel Regno di Napoli, senatore di Genova nel 1606, e [...] inchieste sull'operato dei Barberini, sul loro smodato arricchimento e soprattutto sulla gestione finanziaria della guerra di rappresentargli le esigenze della corte di Parigi ma ricevette spesso deirifiuti, e in seguito a uno di questi si astenne ...
Leggi Tutto
Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] n.152/2006 in materia di impianti per lo smaltimento deirifiuti.
La focalizzazione
Il legislatore ha prediposto una disciplina molto novo un impianto (o struttura) per la gestione di rifiuti nell'ambito di uno stabilimento più complesso e ...
Leggi Tutto
Fabio Giglioni
Sussidiarietà (dir. amm.)
Abstract
Pur avendo un'origine relativamente recente, il principio di sussidiarietà si salda perfettamente con il tratto pluralistico dell'ordinamento democratico [...] che l'organizzazione e la gestione del servizio rifiuti possano prevedere assetti di regolazione patti di collaborazione (Giglioni, F., I regolamenti comunali per la gestionedei beni comuni urbani come laboratorio per un nuovo diritto delle città ...
Leggi Tutto
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...
termocombustore
s. m. Inceneritore per la combustione dei rifiuti. ◆ «Sul termocombustore – spiega ancora [Francesco] Battistoni – l’intero sistema di gestione dei rifiuti è stato raccolto in un importante strumento di pianificazione qual...