Diritto
Il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, ossia quanto un soggetto dà o fa in adempimento di un’obbligazione contratta. Affinché sorga il vincolo obbligatorio, la p. deve essere possibile, lecita, [...] (atto illecito, indebito arricchimento, gestione di negozio, ripetizione di indebito della cosa dovuta. Il creditore che rifiuti un tal pagamento può essere costituito in i desideri, i bisogni, le richieste dei suoi clienti. La produttività è il ...
Leggi Tutto
Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti.
Diritto
M. fiscale Sistema di rilevazione ai fini fiscali di taluni trasferimenti [...] e diffuse (acque di scarico, rifiuti, emissioni gassose, fertilizzanti, fitofarmaci delle azioni tendenti a una gestione sempre più affidabile e integrata delle può suddividersi in: a) correlazione dei dati registrati e degli indicatori diagnostici ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] possibile fornire due argomentazioni tra loro contrastanti: a) il rifiuto di contrarre crea un'asimmetria nelle opportunità delle diverse la tesi di una assunzione delle proprietà dei trust e di una loro gestione diretta da parte del governo fu ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] di estinzione" a causa di "rifiuti industriali, acque di scolo urbano non soli assorbono circa i 2/3 della ricettività e dei flussi di arrivi - l'una e gli altri sperare, anche se occorrerà vigilare sulla gestione e sul rispetto effettivo di questi ...
Leggi Tutto
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...
termocombustore
s. m. Inceneritore per la combustione dei rifiuti. ◆ «Sul termocombustore – spiega ancora [Francesco] Battistoni – l’intero sistema di gestione dei rifiuti è stato raccolto in un importante strumento di pianificazione qual...