• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1832 risultati
Tutti i risultati [1832]
Diritto [456]
Economia [225]
Storia [177]
Temi generali [158]
Geografia [121]
Biografie [149]
Scienze politiche [98]
Geografia umana ed economica [85]
Medicina [88]
Diritto commerciale [76]

banca d'affari

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banca d'affari Sabrina Scarito banca d’affari  Organismo finanziario che sovvenziona investimenti a lungo termine, svolgendo la sua attività anche tramite l’acquisizione di partecipazioni al capitale [...] ’a. ha ampliato il paniere di servizi offerti includendo, tra gli altri, l’attività di gestione del rischio, volta a identificare, quantificare e gestire i rischi finanziari. Nomi e servizi della banca d’affari nel tempo Eterogenee sono le accezioni ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO DEL RISPARMIO – GESTIONE DEL RISCHIO – MERCATO FINANZIARIO – INGHILTERRA – ARCHETIPO

corporation

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

corporation Lucia Bazzucchi Marco Rodolfo Di Tommaso Entità legale, i cui privilegi e responsabilità sono gestiti in maniera separata da quelli dei suoi membri. Nella normativa italiana una c. corrisponde [...] per azioni gestite secondo responsabilità limitata e attribuisce alla seconda tipologia connotazioni negative dovute a una povera gestione del rischio. Nello specifico, Smith dice che nelle società per azioni i soci sono portati a sapere poco della ... Leggi Tutto

risk management

Lessico del XXI Secolo (2013)

risk management <... mä'niǧmënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Processo di gestione del rischio finalizzato a identificare, monitorare e quindi gestire l’eventualità di un evento [...] che consentono di preservare il sistema e di raggiungere i suoi obiettivi. Nel porre in atto il processo di gestione del rischio è fondamentale definire i confini e analizzare il contesto per il quale si richiede di identificare l’eventualità degli ... Leggi Tutto

banca d'affari

Lessico del XXI Secolo (2012)

banca d'affari banca d’affari locuz. sost. f. – Organismo finanziario che sovvenziona investimenti a lungo termine, svolgendo la sua attività anche tramite l'acquisizione di partecipazioni al capitale [...] ampliato il paniere di servizi offerti includendo, tra gli altri, l’attività di gestione del rischio, volta a identificare, quantificare e gestire i rischi finanziari. Nello scenario attuale, le banche d’affari forniscono consulenza specializzata a ... Leggi Tutto

IFC (International Finance Corporation)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IFC (International Finance Corporation) IFC (International Finance Corporation)  Società finanziaria internazionale, istituita nel 1956, appartenente al gruppo della Banca Mondiale (➔). Sostiene il settore [...] di portafoglio, ricapitalizza le banche dei Paesi in via di sviluppo. La consulenza viene prestata anche nella gestione del rischio e dei prestiti in sofferenza. L’IFC ha sede centrale a Washington, oltre a 6 sedi regionali e uffici locali nella ... Leggi Tutto

Deepwater horizon

Lessico del XXI Secolo (2012)

Deepwater horizon <dìip u̯òotë hëràiʃn>. – Piattaforma per la coltivazione offshore di idrocarburi nel Golfo del Messico, in cui il 20 aprile 2010 si è verificato un incidente che ha causato il [...] peritale come evitabile, ha messo in evidenza la necessità di provvedimenti normativi e di interventi tecnologici unilaterali da parte dell’industria petrolifera per migliorare la gestione del rischio e aumentare la sicurezza degli impianti offshore. ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA PETROLIFERA – INQUINAMENTO – IDROCARBURI – STATI UNITI – LOUISIANA

Karaoui

Enciclopedia della Matematica (2013)

Karaoui Karaoui Nicole El (Parigi 1944) matematica francese, tra le figure di spicco a livello internazionale nel campo della matematica finanziaria. Docente all’Università Pierre e Marie Curie di Parigi, [...] dopo anni d’insegnamento presso l’École polytechnique, si è occupata anche di teoria della probabilità e dell’applicazione di equazioni differenziali stocastiche come modelli di gestione del rischio (risk management) nei mercati finanziari. ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA FINANZIARIA – ÉCOLE POLYTECHNIQUE – PARIGI

geomàtica

Enciclopedia on line

geomàtica Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla Terra e all’ambiente. Abstract di approfondimento da Geomatica per la gestione del territorio di Maurizio Fea e Mario [...] and security), che ha l’ambizione di studiare soluzioni per proporre un sistema articolato finalizzato alla gestione globale del rischio su scala europea, soprattutto attraverso l’osservazione della Terra dallo spazio. La geomatica è dunque un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE – SPETTRO ELETTROMAGNETICO – COMMISSIONE EUROPEA – INGEGNERIA CIVILE – RETI INFORMATICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su geomàtica (1)
Mostra Tutti

rischio sismico, mitigazione del

Lessico del XXI Secolo (2013)

rischio sismico, mitigazione del rìschio sìsmico, mitigazióne del. – Con l'obiettivo di sviluppare più efficaci strategie di prevenzione sismica, le azioni per la mitigazione del rischio sismico devono [...] sviluppano gli interventi per la definizione puntuale del rischio sismico del territorio, e quello statistico, che sembra il con finalità di gestione della pianificazione e di controllo del territorio, la classificazione del territorio nazionale in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISMOLOGIA
TAGS: INTERVALLO DI CONFIDENZA – TEORIA DEI SISTEMI – SPAZIO DELLE FASI – ISOLA DI SUMATRA – SISTEMA DINAMICO

gestione del territorio

Lessico del XXI Secolo (2012)

gestione del territorio gestióne del territòrio locuz. sost. m. – Insieme di tecniche, pratiche e istituzioni orientate all’amministrazione di un territorio dal punto di vista economico, sociale e ambientale. [...] disastri. La rilevanza della gestione del territorio in relazione alla prevenzione/gestione dei disastri si coglie soprattutto a livello del nesso che esiste tra rischio ambientale e politiche di governo del territorio. Secondo le interpretazioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 184
Vocabolario
Pregiudizio algoritmico
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
Privatocrazia
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali