MEGASTRUTTURE EDILIZIE
Gianfranco Carrara
Giorgio Zama
La dimensione e la complessità dei problemi che investono la città contemporanea, lo sviluppo della tecnologia nonché la possibilità di coinvolgere [...] multipli, di varia altezza, e intercalati da spazi liberi, come nel Bridgeport Center, Bridgeport, Connecticut (1984-89), e nel complesso museale del J.-Paul GettyCenter a Los Angeles (1984-90).
Dagli esempi sopra riportati possiamo rilevare che la ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Architettura
Andrew F. Stewart
Architettura
Le fonti dell’architettura greca e romana sono di tipo sia archeologico sia testuale; sebbene le evidenze archeologiche siano numerose, [...] , Paris, Picard, 1996.
Hamma 1996: Alexandria and alexandrianism, Papers delivered at a symposium organized by the J. Paul Getty museum and the Gettycenter for the history of art and the humanities and held at the Museum, April 22-25, 1993, Malibu ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] nonostante la presenza di numerose torri, di un importante Music Center, del Museum of Contemporary Art di A. Isozaki, di Kaufmann, al Grauman's Chinese Theater o al più tardo Paul Getty Museum di Malibu, ma anche agli edifici di Universal City o di ...
Leggi Tutto
megamuseo
(mega-museo), s. m. Museo di grande importanza e attrattiva, che raccoglie molte opere d’arte di pregio. ◆ Seminascosto in uno svincolo di traffico spesso convulso, fra piazza Augusto Imperatore e via Ripetta, soffocato dai gas di...