DOMENICO di Francesco, detto Domenico di Michelino
Marzia Casini Wanrooij
Nacque a Firenze nel 1417. Ricordato dal Vasari tra i discepoli dell'Angelico, come hanno chiarito le ricerche svolte dal Milanesi [...] s.; F. Zeri, Italian paintings. A catalogue of the collection of the Metropolitan Museum of Art, London-New York 1971, pp. 105 s.; B. B. Fredericksen, The Paul GettyMuseum, Malibu California, Malibu 1972, n. 1:6; B. B. Fredericksen-F. Zeril Census ...
Leggi Tutto
Vedi SKOPAS dell'anno: 1966 - 1997
SKOPAS (v. vol. VII, p. 364)
W. Geominy
Nonostante un venticinquennio di ricerche sono le fonti letterarie, piuttosto che i monumenti, che continuano a fornire indicazioni [...] , con dubbio successo, di scovare capolavori scopadei in frammenti originali. Ha suscitato enorme risonanza una testa marmorea al GettyMuseum che oscilla tra quelle dei frontoni di Tegea e le repliche del volto del Pothos, suggerendo analogie di ...
Leggi Tutto
Vedi TIRRENICI, Vasi dell'anno: 1966 - 1997
TIRRENICI, Vasi (v. vol. VII, p. 879)
F. Canciani
A novant'anni dal magistrale studio del Thiersch, il gruppo dei vasi t. è ancora in attesa di una sua definizione [...] 25 (attribuzione D. von Bothmer). - Dìnoi del Pittore di Kyllenios a Malibu: Μ. B. Moore, Giants at the Getty, in Greek Vases in the J. P. GettyMuseum, 2 (Occasional Papers on Antiquities, 3), Malibu 1985, p. 21 ss., figg. 1-20; ead., Giants at the ...
Leggi Tutto
LUSIERI, Giovanni Battista
Ilaria Sgarbozza
Non si hanno notizie sulla famiglia di questo pittore nato a Roma tra il 1751 e il 1755.
Secondo quanto riportato nell'iscrizione di una lapide commemorativa [...] Roma, perdute, tra le quali va tuttavia forse inserita la Veduta di Roma dagli orti della pineta Sacchetti (Malibu, J.P. GettyMuseum). Tra il 1779 e il 1781 è da collocarsi la prima produzione di paesaggi ideali, della quale sopravvivono due fogli ...
Leggi Tutto
FREDIANI, Vincenzo
Guido Rebecchini
Figlio di Antonio, il F. è documentato a Lucca dal 1481 al 1505. Dopo esser stato a lungo conosciuto come l'anonimo "Maestro dell'Immacolata Concezione", secondo [...] lucchese, ibid., VIII (1978), 3, pp. 1045-1047; M. Natale, Note sulla pittura lucchese alla fine del Quattrocento, in John Paul GettyMuseum Journal, VIII (1980), 8, pp. 49-51; M. Tazartes, Anagrafe lucchese, I, V. di Antonio F. "pictor de Luca": il ...
Leggi Tutto
Vedi TEGEA dell'anno: 1966 - 1997
ΤEGEA (v. vol. VII, p. 659)
J. Marcadé
Nel corso degli ultimi venticinque anni si è riacceso l'interesse nei confronti di T., della sua storia, dei suoi monumenti e [...] .
Scultura: A. Stewart, Skopas in Malibu. The Head of Achilles from Tegea and Other Sculptures by Skopas in the J. Paul GettyMuseum, Malibu 1982 (ma la «testa d'Achille» è un falso); A. Delivorrias, Σκοπαδικα, I. Télèphe et la bataille du Caïque au ...
Leggi Tutto
Vedi CLUSIUM, Gruppo di dell'anno: 1959 - 1994
CLUSIUM, Gruppo di (v. vol. II, p. 725)
M. Harari
Le ultime ricerche sui vasi etruschi a figure rosse del Gruppo di C. si sono articolate in tre momenti [...] 1985, p. 329 ss.; M. A. Del Chiaro, A Clusium Group Duck- Askos in Malibù, in Greek Vases in the J. Paul GettyMuseum, III, Malibu 1986, p. 139 ss.; M. Cristofani, La ceramica a figure rosse, in M. Martelli (ed.), La ceramica degli Etruschi, Novara ...
Leggi Tutto
Vedi KREMNA dell'anno: 1961 - 1995
KREMNA (v.vol. IV, p. 403)
S. Mitchell
Recenti ricognizioni hanno permesso una migliore definizione di numerosi aspetti dello sviluppo urbanistico e dei monumenti della [...] asportate illegalmente da K. comprendono quattro figure di Muse in dimensioni ridotte a metà del naturale, ora nel J. Paul GettyMuseum.
Sono visibili i resti, non databili, di due teatri: una grande cavea scavata nella roccia e le fondazioni di una ...
Leggi Tutto
GREGORI, Ferdinando
Nicola Iodice
Nacque a Firenze nel 1743 da Carlo Bartolomeo e Gaspara Mugnai. Il padre, maestro incisore delle Gallerie granducali di Firenze, lo introdusse nella sua bottega.
La [...] effigie (catal.), Firenze 1984, pp. 8, 21; R. Roani Villani, Il "busto di negro" di Francis Harwood del J. Paul GettyMuseum di Bilbao, in Paragone, XLII (1991), 497, p. 73; E. Borea, Le stampe dei primitivi e l'avvento della storiografia artistica ...
Leggi Tutto
Vedi HADRUMETUM dell'anno: 1960 - 1973 - 1995
HADRUMETUM (v. vol. III, p. 1084 e S 1970, p. 365
L. Foucher
Nel corso di nuovi scavi effettuati sotto il patrocinio dell'Unesco, nella periferia meridionale [...] pubblicazione dei mosaici del Louvre, nonché quella del mosaico del leone che attacca un onagro, attualmente conservato al Paul GettyMuseum.
Bibl.: L Foucher, Venationes à Hadrumète, in OudhMeded, XLV, 1964, pp. 87-114, tavv. VII-XXII; M. Le Glay ...
Leggi Tutto