Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] di Verona, Mantova e Padova (Alboino della Scala, Guido Bonacolsi e Gherardoda Camino) (65). L'episodio è dunque in sé modesto, ma Camposampiero), trevigiana (i Collalto, gli Onigo, i Sinisforti, ecc.) e vicentina (gli Arzignano, i da Vivaro ...
Leggi Tutto
BUZZACARINI, Folco (Folcone)
Annalisa Nardotto
Nacque a Padova nella prima metà del sec. XIII da Buzzacarino, professore di diritto civile presso lo Studio cittadino, podestà di Verona e conte d'Abano, [...] della consanguinea famiglia Camposampiero, congiunta del nobile quando si recò a Treviso per giudicare Rizzardo da Camino.
Il figlio Pantaleone fu podestà di pp. 6 s.; G. Biscaro, Dante e il buon Gherardo, in Studi medievali, n.s., I (1928), pp. ...
Leggi Tutto