• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [254]
Ingegneria [23]
Arti visive [48]
Archeologia [44]
Architettura e urbanistica [21]
Biografie [19]
Geografia [17]
Edilizia [17]
Trasporti [13]
Temi generali [14]
Geologia [14]

ghiaia

Enciclopedia on line

Roccia sedimentaria clastica, psefitica, incoerente, costituita da frammenti litoidi più o meno arrotondati (ciottoli) di dimensioni comprese tra 2 e 256 mm. Si rinviene in ambiente sia continentale fluviale sia marino di diversa profondità. Ghiaione Deposito di materiali rocciosi, caoticamente accumulati, angolosi, che si trova alla base delle pareti rocciose e deriva dal disgregarsi continuo e dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – PETROGRAFIA – EDILIZIA
TAGS: ROCCIA SEDIMENTARIA CLASTICA

massicciata

Enciclopedia on line

Strato di materiale lapideo (ghiaia o pietrisco) facente parte della sovrastruttura di una strada o di una ferrovia, avente la funzione di ripartire sul terreno di appoggio o sull’eventuale fondazione [...] i carichi trasmessi dai veicoli in transito. Se il piano viabile coincide con il piano superiore della m., questa è soggetta all’azione diretta dei carichi (m. nuda); se invece la m. è ricoperta da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA – VIE DI COMUNICAZIONE

lavatrice

Enciclopedia on line

Macchina che effettua il lavaggio (secondo i casi, di biancheria, ghiaia, olive ecc.). Le macchine automatiche, che lavano, lisciviano, risciacquano e centrifugano e in qualche caso asciugano la biancheria [...] sovrapressioni interne. Nella tecnica delle costruzioni, le l. servono a liberare, mediante lavatura, le sabbie, le ghiaie e il pietrisco dalle impurità di natura argillosa o terrosa che comprometterebbero gravemente la resistenza dei calcestruzzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE – EDILIZIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: INDUSTRIA MECCANICA – AMMORTIZZATORI – PRESSOSTATO – RESISTORI – ELICOIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lavatrice (1)
Mostra Tutti

microcalcestruzzo

Enciclopedia on line

Tipo di calcestruzzo, usato in getti con particolari esigenze di penetrazione, nei quali la ghiaia o il pietrisco hanno dimensioni inferiori a 5 mm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA

rosta, lavori di

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni idrauliche, opere di consolidamento degli argini di un fiume contro il pericolo dell’erosione delle acque; consistono nel riempimento delle zone erose con strati alterni di terra battuta [...] o ghiaia e fascine di rami; gli strati di terra o ghiaia sono consolidati da fascinate che corrono parallelamente alla sponda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA
TAGS: EROSIONE

Deval

Enciclopedia on line

Prova di rotolamento per determinare il coefficiente di qualità ( coefficiente di D.) dei pietrischi e delle ghiaie usati per massicciate stradali e ferroviarie. Una massa nota di pietrisco o ghiaia, con [...] pezzatura 40/60, dopo 10.000 giri in un cilindro rotante a 30 giri/min, viene setacciata, togliendo tutte le parti di diametro inferiore a 1,5 mm, quindi essiccata e pesata: il coefficiente di qualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA

spanditrice

Enciclopedia on line

spanditrice Nelle costruzioni stradali, macchina per distribuire uniformemente sulla superficie della strada un velo di bitume o catrame o di emulsione bituminosa. La macchina è trainata da autocarro ed [...] che lo spruzzano uniformemente in minutissime goccioline. Spandighiaia Macchina per stendere strati di spessore costante di ghiaia o pietrisco sulla piattaforma stradale per l’effettuazione di massicciate. È costituita essenzialmente da un robusto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA – TRASPORTI TERRESTRI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: AUTOCARRO – CATRAME – BITUME

muro

Enciclopedia on line

Struttura muraria prismatica avente per lo più due dimensioni sviluppate secondo un piano verticale e prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore). Il termine indica quindi tanto quelle parti degli [...] pietra da taglio, o in cortina di mattoni, i m. di testa hanno spessore sufficiente a resistere alla spinta dovuta al riempimento di ghiaia o di terra sovrastante alla volta dell’arco. I m. d’ala (b in fig. 1) si innestano alle spalle di ponticelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EDILIZIA
TAGS: CEMENTO ARMATO – CALCESTRUZZO – SOLETTA

impasto

Enciclopedia on line

Agraria I. del terreno è il carattere che dipende dalla proporzione dei diversi costituenti principali, inorganici e organici: terreni di medio i. (o terreni mezzani) sono detti quelli che contengono i [...] Nelle costruzioni, ogni miscuglio costituito da un legante (gesso, calce, cemento), acqua e materiali inerti (sabbia, ghiaia, pietrisco) prima che abbia inizio la presa: la preparazione è effettuata con betoniere; per quantitativi limitati può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA – COLTURE E PRODUZIONI – EDILIZIA
TAGS: PITTURA A OLIO – IMPRESSIONISTI – MEZZANI

riporto

Enciclopedia on line

Diritto Contratto di riporto È il contratto, disciplinato agli artt. 1548-1551 c.c., in forza del quale un soggetto (riportato) trasferisce in proprietà titoli di credito di una determinata specie e [...] per colmare una depressione o per formare un rilevato stradale, un argine, una diga ecc.; proviene da demolizioni edilizie o da sterri (riportoterreno di r.), o è costituito da materiali permeabili, come la sabbia, la ghiaia, i detriti di roccia ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – EDILIZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su riporto (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
ghiàia
ghiaia ghiàia (ant. o settentr. ghiara) s. f. [lat. glarea]. – Roccia sedimentaria di origine clastica, psefitica, incoerente, costituita da frammenti arrotondati, di varie dimensioni, usata per ricoprire il fondo di viali, giardini, piazzali...
ghiaiata
ghiaiata s. f. [der. di ghiaia]. – Ghiaia sparsa per assodare un terreno fangoso o un tratto di strada in rovina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali