Forma di vita latente che comporta un rallentamento reversibile delle funzioni vitali fondamentali, in cui cadono invertebrati e Vertebrati, e che può essere determinata da influenze intrinseche ed estrinseche. [...] può quasi raddoppiare. Sembra anche che vi sia un aumento nella secrezione di ormone antidiuretico da parte della ghiandolapituitaria per prevenire l’eccessiva perdita di acqua da parte dell’animale addormentato.
In botanica, sinonimo di dormienza ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] in un piccolo plesso vascolare alla base del cervello, da dove è convogliato al lobo anteriore della ghiandolapituitaria. Da quest'ultima vengono rilasciati nel sistema circolatorio generale l'ormone follicolostimolante, l'ormone luteinizzante e la ...
Leggi Tutto
pituitario
pituitàrio agg. [dal lat. pituitarius]. – In anatomia, che ha relazione con la pituita: membrana p., la mucosa che riveste le fosse nasali; ghiandola p., lo stesso che ipofisi.
apituitarismo
s. m. [comp. di a- priv. e (ghiandola) pituitaria]. – In medicina, condizione morbosa dovuta all’asportazione chirurgica o a gravissima deficienza funzionale della ghiandola pituitaria.