DE LAUGIER, Cesare Niccolò Giovacchino, conte di Bellecour
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Portoferraio il 15 ott. 1789 da Leopoldo, capitano comandante di quella piazzaforte granducale, e da Francesca [...] coincise con l'inizio della Rivoluzione francese che doveva travolgere anche uno zio abitante a Nancy e finito sulla ghigliottina, mentre i beni della famiglia furono confiscati. Assai diversa fu la sorte del padre che, essendosi opposto, nel luglio ...
Leggi Tutto
ORLEANISTI
Alberto Maria Ghisalberti
. Nome con il quale si designano i sostenitori della casa d'Orléans, ramo cadetto del grande ceppo borbonico. Se si può parlare di un certo orleanismo fino dal primo [...] inglese parve il suo programma. Ma l'effimera popolarità e le caduche simpatie furono troncate dalla Convenzione (1793). La ghigliottina eliminò il capo, il programma e, per il momento, il partito. Rinacque quest'ultimo alla Restaurazione, quando il ...
Leggi Tutto
PRACANICA, Antonio
Enza Pelleriti
PRACANICA, Antonino. – Nacque a Catania nel 1814 da Giovanni e da Rosaria Raffa, entrambi di origine messinese.
Poco incline agli studi, «amabile, generoso, ardito, [...] il dispotismo borbonico. Nel 1837 partecipò attivamente alle rivolte di Catania e di Messina. Arrestato e sfuggito alla ghigliottina, nel 1839 fu scarcerato grazie alle suppliche e alle petizioni del padre, ma rimase sotto stretta sorveglianza della ...
Leggi Tutto
COLBERT, Giulia Vitturnia Francesca marchesa di Barolo
Guido Ratti
Terzogenita e ultima figlia del marchese Edouard Victurnien-Charles-René, discendente per via collaterale da J.-B. Colbert ministro [...] Nicolas Stofflet guardiacaccia del castello di Maulévrier). In quelle vicende i Colbert persero diversi parenti sotto la lama della ghigliottina e videro il loro castello saccheggiato e dato alle fiamme.
Dopo aver peregrinato in Olanda ed in Germania ...
Leggi Tutto
Napoléon vu par Abel Gance
Davide Pozzi
(Francia 1925-26, 1927, colorato, 333m a 20 fps); regia: Abel Gance; produzione: Consortium Westi/Wengeroff/Pathé/ Films Abel Gance/Sgf; sceneggiatura: Abel Gance; [...] , s'innamora di lui. Intanto, a Parigi, "si vedono i dittatori popolari trasformarsi in fornitori di teste per la ghigliottina" (Léon Moussinac): Marat viene ucciso, Danton giustiziato, Saint-Just aspira il profumo d'una rosa ogni volta che cala ...
Leggi Tutto
Abate e uomo politico, nato a Dornes (Nièvre) il 22 settembre 1744, morto a Parigi il 31 ottobre 1793. Prete di Saint-Roch, vicario dell'arcivescovo di Bourges, precettore dei figli del marchese di Choiseul, [...] 1791), fu dai suoi diocesani inviato deputato alla Legislativa e vi tuonò contro i preti refrattarî e la diplomazia, ma, accusato d'essere amico dei girondini, perì sulla ghigliottina.
Bibl.: Dorimon, L'abbé C. F., in Revue de la Révolution, 1887. ...
Leggi Tutto
GIACOBINI, Club dei
Alberto Maria Ghisalberti
La più importante tra le associazioni politiche francesi del periodo della Rivoluzione.
Ebbe modeste origini. Dal Club Breton (ché i più dei suoi componenti [...] dell'anno II travolgesse in una catastrofe unica il capo e i gregarî, centoventi dei quali seguirono il primo sulla ghigliottina. Con la morte di Robespierre la vita del club è finita: la sede, chiusa temporaneamente, fu riaperta dopo qualche tempo ...
Leggi Tutto
ROBESPIERRE, Augustin-Bon-Joseph de, detto il Giovane
Francesco Lemmi
Nato ad Arras il 21 gennaio 1763, ghigliottinato a Parigi il 28 luglio 1794. Avvocato, amministratore del Pas-de-Calais (marzo 1791), [...] dalla Comune, tentò poi di uccidersi, gettandosi da una finestra, quando le milizie della Convenzione irruppero nell'Hôtel de Ville. Gravemente ferito, lasciò la vita sulla ghigliottina.
Bibl.: A. Mathiez, Author de R., Parigi 1925, pp. 1-54. ...
Leggi Tutto
David, Jacques-Louis
Antonella Sbrilli
Il pittore della Rivoluzione francese e di Napoleone
Il pittore francese Jacques-Louis David ha accompagnato e descritto con la sua pittura un periodo di grandi [...] giovane tamburino Barra, morto per gli ideali della rivoluzione; vediamo la regina Maria Antonietta portata verso la ghigliottina; il volto di Napoleone prima generale e poi imperatore. Possiamo incontrare il chimico Antoine-Laurent Lavoisier, con ...
Leggi Tutto
Fantômas
Monica Dall'Asta
(Francia 1913, colorato, 54m a 16 fps); regia: Louis Feuillade; produzione: Société des Établissements Gaumont; soggetto: dall'omonimo romanzo di Pierre Souvestre e Marcel [...] nella villa di Lady Beltham, dove la donna ha appuntamento con l'amante. Gurn viene arrestato e condannato alla ghigliottina, ma Lady Beltham corrompe il secondino Nibet e lo convince a liberare Gurn per un ultimo incontro prima dell'esecuzione ...
Leggi Tutto
ghigliottina
(ant. guigliottina) s. f. [dal fr. guillotine, e questo dal nome del medico fr. J.-I. Guillotin, che ne propose l’adozione all’Assemblea nazionale francese (1789)]. – 1. Macchina per le esecuzioni capitali per reati comuni, consistente...