INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] da V. Gregotti per il settore architettura e design, anticipando l'attività dell'Archivio del Design, già auspicato da GiòPonti, il cui progetto veniva affidato a C. Venosta.
Nella realtà del design italiano degli anni Ottanta le aziende giocano ...
Leggi Tutto
L'interno domestico nell'ultimo decennio ha subito modificazioni talora profonde, condizionato com'è, per la sua stessa natura, principalmente da tre fattori: l'architettura, il costume, la produzione. [...] di gusto e di una indipendente modernità formale, proprio per la ricchezza di fantasia che vi profondono creatori e tecnici come GioPonti, C. De Carli, I. Gardella, L. Caccia-Dominioni, O. Borsani, i fratelli Poggi, F. Albini, Franca Helg, Gavina, M ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Milano riprova a salire
Nella capitale dell’Expo si è risvegliato il mito della «città che sale», dopo decenni di tentativi fallimentari che hanno bloccato la modernizzazione della città [...] , ma che a Milano si pretese di riconvertire in un personale gergo anglo-lombardo. Magistretti, Caccia Dominioni, GioPonti pretesero di rifare i grattacieli international style con la raffinatezza dell’artigianato italiano, producendo torri, palazzi ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] l'ha fatta la moda italiana. Accanto a registi e pittori famosissimi, a generazioni di architetti e designer, da GiòPonti ad Alessandro Mendini, accanto agli scooter e alle Ferrari, al 'fido' Marelli, alla poltrona Sacco, al telefono Grillo, ecco ...
Leggi Tutto
BRUSTIO, Umberto
Franco Amatori
Nacque il 20 dic. 1878 da Giulio Cesare e Liberata Maffei a Buenos Aires dove il padre, già cacciatore delle Alpi con Garibaldi, esercitava con successo un'attività di [...] ditta Bocconi, produsse in proprio come nel caso dei mobili della serie "Domus Nova" commissionata all'architetto GiòPonti, impose comunque elevati livelli qualitativi ai fornitori.
Nonostante ciò era difficile per un'organizzazione di vendita al ...
Leggi Tutto
CHETI, Fede
Piera Antonelli
Nacque a Savona il 10 nov. 1905 da Emanuele e Gemma Sanvenero. Rimasta orfana di padre molto giovane, si trasferì a Milano dove, con l'aiuto della madre, che sarebbe stata [...] pittori e disegnatori famosi; nei disegni della ditta Fede Cheti si riconoscono le mani di R. Peynet, R. Dufy, A. Bianconi, GiòPonti, che particolarmente apprezzò le doti creative e i tessuti della C., Brunetta; l'unico però di cui appare la firma è ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] rappresentativi e raffinati scultori della generazione di mezzo, Arnaldo e Giò Pomodoro (nati rispettivamente nel 1926 e 1930). Il primo, d'eccezione - dal grattacielo Pirelli, in collaborazione con Ponti, A. Rosselli e altri, alla sala delle udienze ...
Leggi Tutto
BELLONI, Girolamo
Alberto Caracciolo
Il B. fu personaggio eminente in una famiglia di mercanti e banchieri, che attraverso il Settecento acquistò ricchezze e prestigio in varie regioni d'Italia e in [...] bolognese Antonio, portata a una certa rinomanza dai figli Gio Batta e Pietro d'Alcantara.
Fonti e Bibl.: Clemente XI. La tassa del milione, Roma 1927, p. 100, ed E. Ponti, Il banco di Santo Spirito e la sua funzione economica nella Roma papale (1605 ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Nicolò Filippo
Paolo Preto
Nato a Venezia il 23 ag. 1732, da Alvise di Nicolò, del ramo di S. Stae, e Chiara Nani di Giovanni, percorse una tradizionale e fortunata carriera politica. Dopo [...] la pacifica occupazione della città e dei ponti sull'Adige.
Privo di ordini precisi, XIV, 131; M. Barbaro, Arbori de' patrizi veneti…, III, 542; Notarile. Atti Gio. Valerio Comincioli, reg. 4245, n. 196, 30 sett. 1793; Atti Giovanni Porta, prot ...
Leggi Tutto
perplimere
v. tr. In usi colloquiali o scherzosi, anche assoluti, rendere perplesso || v. intr. pron. Essere, diventare perplesso. ♦ Lo sceicco del terrore [Osama bin Laden] è stato invece sepolto «secondo tradizione islamica» nel tempio...