FAUSTO, Vittore
Francesco Piovan
Nacque a Venezia, da famiglia appartenente al ceto dei cittadini originari, secondo il Degli Agostini dopo il 1480; ma la data va forse spostata in avanti, considerato [...] l'omonimo futuro cardinale), in Friuli, a fare i ponti per il passaggio di Carlo V che scendeva in , p. 197; Diarii udinesi dall'anno 1508 al 1541 di Leonardo e Gregorio Amaseo e Gio. Antonio Azio, a cura di A. Cerruti-V. loppi, Venezia 1884, pp. 471 ...
Leggi Tutto
NELLI, Giovan Battista
Francesco Paolo Di Teodoro
NELLI, Giovan Battista. – Nacque a Firenze il 3 maggio 1661, unigenito di Agostino, matematico e allievo di Evangelista Torricelli, e di Costanza Ruoti.
Stante [...] Magistrato di Parte guelfa, sovrintendendo alle strade di Firenze, ai ponti e ai fiumi della Toscana. Il 4 agosto 1718 fu elevato Fiore, metropolitana fiorentina… misurati e delineati dal senatore Gio. Batista Nelli ed in diversi rami intagliati dal ...
Leggi Tutto
RADI, Bernardino
Cristiano Marchegiani
RADI, Bernardino. – Nacque a Cortona il 2 dicembre 1581 da Mariotto di Bernardino (m. 1624), scalpellino, che lo avviò anche all’architettura. A questa competenza [...] con molte belle fontane in Piazza de’ Servi, Mercato Nuovo, Ponte Vecchio, Ponte S. Trinita e palazzo de’ Pitti, con molti altri B. R., Firenze 1636 (cc. 42, dedica al principe Gio. Carlo di Toscana; ritratto dell’autore nel frontespizio); Disegni ...
Leggi Tutto
COMMAGENE (Κομμαγηνή)
M. Spanu
Regione dell'Anatolia, compresa tra l'Eufrate e il Tauro, confinante con Cilicia, Cappadocia e Armenia (Strab., XI, 12, 2-3; XII, 1-2 e 2,1), nota per la sua ricchezza [...] collegare ad attività militari nella regione, come i restauri dei ponti sul Karasu, sul Singas e sul Cendere Suyu (antico Chabinas le numerose tegole bollate Al(a) Fl(avia) Ag(rippiana), Le(gio) XVI F(irma), [- - -]AC.AVG. Relative a questo periodo ...
Leggi Tutto
perplimere
v. tr. In usi colloquiali o scherzosi, anche assoluti, rendere perplesso || v. intr. pron. Essere, diventare perplesso. ♦ Lo sceicco del terrore [Osama bin Laden] è stato invece sepolto «secondo tradizione islamica» nel tempio...