CAPPARONI, Silverio
Maria Grazia Branchetti Buonocore
Nacque a Roma il 18 giugno 1831 da Giuseppe, pittore e incisore, e da Angela Antonelli. Forse apprese dal padre i primi rudimenti dell'arte, ma [...] figure di santi sulla faccia interna dei pilastri della prima cappella a destra: S. Pietro,S. Paolo,S. Orsola,S. GiacintaMarescotti. Nel1865 affrescava, imitando gli antichi mosaici, la facciata di S. Lorenzo fuori le Mura, di cui nello stesso anno ...
Leggi Tutto
CANUTI, Domenico Maria
Marina Barbolini Armandi
Figlio di Luca e di una Santina, nacque a Bologna il 5 apr. 1626; sua sorella Giulia, pure pittrice, sposò Domenico Maria Bonaveri: fu madre di Domenico, [...] fisica al mestiere vi resistette ben poco tempo e da una zia - Giacinta Canuti, oblata nel monastero di S. Cristina - fu messo ad Gioveche affida Bacco a Mercurio nel soffitto di palazzo Marescotti, attribuitogli dalla Feinblatt (1961, pp. 262 ss ...
Leggi Tutto
GIANI, Felice
Anna Coccioli Mastroviti
Figlio di Giulio Domenico e di Angela Maria, nacque il 17 dic. 1758 a San Sebastiano Curone, feudo imperiale del principe Doria, oggi in provincia d'Alessandria.
Lasciato [...] in occasione delle nozze con la nobile bolognese Giacinta Marchetti degli Angiolini, risale invece al 1804-05 il successo delle imprese pittoriche bolognesi - decorazioni nei palazzi Marescotti (1807), Zanolini, Tattini, Lazzari, Leoni (1811: ...
Leggi Tutto