(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] S. Sede, 1570-73, voll. 2, Madrid 1918-20. Anche A. Dragonetti de Torres, La lega di Lepanto nel carteggio diplomatico inedito di don Luys de felice realizzatore della dottrina nei suoi romanzi (Giacinta, Il marchese di Roccaverdina) fu Luigi Capuana ...
Leggi Tutto