Bibbie d'Italia. La traduzione dei testi biblici in italiano tra Otto e Novecento
Daniele Garrone
Premessa
Scopo di questo mio contributo è quello di ripercorrere, seppur succintamente e selettivamente, [...] , 1904, pp. 281-292; cit. da p. 290, la definisce «non elegante ma fedelissima».
25 D. Cantimori, s.v. AchilliGiacinto, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto della Enciclopedia italiana, I, Roma 1960, p. 144.
26 D. Maselli, Duecento anni ...
Leggi Tutto
aiace
s. m. – Nome poet. del giacinto, fiore nel quale sarebbe stato trasformato Aiace Telamonio quando, impazzito di dolore perché le armi di Achille erano state assegnate a Ulisse anziché a lui, si uccise: Dirò d’aiace tinto Di vivace vermiglio?...