Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Paolo Mattia Doria
Giulia Belgioioso
Paolo Mattia Doria ha inteso la filosofia come un sapere dal quale attingere i precetti utili a formare il principe virtuoso e a edificare la ‘perfetta repubblica’. [...] viceré Medinaceli dopo una gestazione lunga e laboriosa. I promotori, infatti, avevano dovuto vincere le resistenze dell’arcivescovo GiacomoCantelmo, ostile a ogni modernismo, e le titubanze del duca di Medinaceli. Il Doria sarà il terzo ‘principe ...
Leggi Tutto
CONCUBLET (Conclubet, Concubletto), Andrea
Augusto De Ferrari
Nacque probabilmente nel feudo paterno di Arena, in Calabria, agli inizi del sec. XVII, da Francesco marchese di Arena e da Felicia Caracciolo. [...] figlia del duca di Bruzzano e cognata di Ippolita Cantelmo Stuart, nota dominatrice dei salotti napoletani e ne ebbe in modo violento; assalito l'8 aprile da quattro sicari di Giacomo Milano, marchese di San Giorgio, mentre si recava in carrozza ...
Leggi Tutto