CARRARA, Pietro Paolo
Claudio Mutini
- Nacque nel 1684 a Fano da famiglia nobile. Il padre Giuseppe provvide per lui ad una educazione adeguata al rango sociale. Seguì presso il seminario romano lezioni [...] attraverso lo Stato pontificio.
Il nome del C. è anche in qualche modo legato alla sorte di GiacomoEdoardoStuart (il vecchio pretendente), esule in Italia nella vana aspettativa di una congiuntura internazionale favorevole che gli consentisse ...
Leggi Tutto
CORDARA, Giulio Cesare
Magda Vigilante
Nacque ad Alessandria il 16 dic. 1704, da Giulio Antonio ed Eleonora Crescini. Trascorsi i primi anni della fanciullezza a Calamandrana - dove il padre aveva ereditato [...] fratello Francesco, a Roma, presso lo zio paterno monsignor Giacomo, per ricevere un'educazione più conforme alla sua condizione sociale quale veniva narrata la drammatica spedizione compiuta da Carlo EdoardoStuart in Scozia, tra il 1744 e il 1746, ...
Leggi Tutto
CITOLINI (Cittolini, Citolino), Alessandro
Massimo Firpo
Figlio di Teofilo, nacque intorno al 1500 a Serravalle (a ridosso dell'odierna Vittorio Veneto, in provincia di Treviso) da famiglia agiata, [...] scriveva tre lettere, rispettivamente ad Anthony Cooke, già tutore di Edoardo VI ed esule nella città alsaziana durante il regno di assegnare un insegnante di italiano al giovanissimo re Giacomo VI Stuart. Probabilmente nello stesso anno il C. ...
Leggi Tutto