La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] marziale non sia arrivata del tutto a sorpresa, i suoi oppositori avevano sottolineato con preoccupazione come Yoon, mossa di Yoon dimostra una volontà collettiva di preservare i valori democratici. Tuttavia, restano diverse incognite sul futuro ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] l’Europa dell’Est non è l’unico luogo in cui Facebook è in crescita, anzi, tutt’altro. Per esempio, se i nostri giovani ormai lo snobbano, nel continente più giovane del pianeta, l’Africa, Facebook è considerato universalmente un sinonimo di Internet ...
Leggi Tutto
In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] senso fisico) e indomabile. Proprio il precedente di Theodore Roosevelt, infatti, è quello a cui più si stanno rifacendo i sostenitori di Trump in queste ore successive all’attentato. Quello che sembrano dimenticare, però, è che appena due settimane ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] dell’euro è spesso la volontà politica dei candidati a mancare. La Svezia, per esempio, sarebbe in grado di rispettare tutti i requisiti se lo volesse, ma non ha al momento alcun piano di entrare nell’eurozona. E altrettanto vale per l’Ungheria, che ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] sono soltanto la Bielorussia e la Corea del Nord, ma anche i più grandi Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell per la rielezione da parte dei leader di quasi tutti i Paesi della regione, come Myanmar, Vietnam, Cambogia e Laos ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] E usate inconsapevolmente da sempre più persone, anche per compiti per i quali sarebbero disponibili alternative molto più sostenibili rispetto all’IA.I grandi fautori dell’intelligenza artificiale avevano promesso strumenti rivoluzionari per salvare ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] provano che il governo si aspettava un attacco proprio sulla ‘convenzione Sinclair’. I sicari di Mussolini sarebbero quindi entrati in azione per impedirlo. Il volume Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia, Treccani, 2024, è ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] ne era nato un piccolo epistolario tra i piadenesi e i barbianesi.«La ringrazio di averci proposto questa riprodotto anche in www.gadda.ed.ac.uk/Pages/resources.php)Leopardi, Giacomo (1832), Zibaldone, ora in L’arte dello scrivere. Pensieri sull’ ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] secolo dopo alle grandi mappe presenti nella sala dello Scudo del Palazzo ducale di Venezia, disegnate da Giacomo Gastaldi dietro i suggerimenti di Giovan Battista Ramusio. Pertanto il Milione, con la descrizione delle favolose ricchezze dell’Oriente ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] lo sport paralimpico cominciò ad abbracciare le Federazioni olimpiche, i risultati sono migliorati progressivamente. Si è passati dal 27° Ambra Sabatini nei 100 metri di atletica e di Giacomo Perini nel canottaggio. Ma nel complesso conserveremo per ...
Leggi Tutto
delulu agg. (iron.) Nel linguaggio dei social media, viene detto di chi, e spesso da chi, si abbandona a fantasie irrealizzabili e destinate a essere infrante, per es. vagheggiando relazioni sentimentali con personaggi famosi come creator e...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...
Figlio (Edimburgo 1566 - Londra 1625) di Maria Stuarda e di Lord H. Darnley. All'abdicazione della madre, fu incoronato, a poco più di un anno, re di Scozia (29 luglio 1567) e fu solo un'arma di ricatto in mano ai varî reggenti (Moray, Mar,...
Figlio (Dunfermline 1394 - Perth 1437) di Roberto III e di Annabella Drummond, fu inviato in Francia (1406) per allontanarlo dalle agitazioni che infestavano la Scozia. Catturato in mare da Enrico IV d'Inghilterra, fu prima rinchiuso nella torre...