Per ricordare la figura di GiacomoMatteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume GiacomoMatteotti. [...] «le vicende scandalistiche dei petroli e delle bische» come la dimostrazione della «mentalità affaristica del regime» (G. Bianco, Matteotti a Londra, in GiacomoMatteotti a sessant’anni dalla morte, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1985, p. 125 ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] hanno fatto lo sport e che l’anno appena iniziato sarà, appunto, occasione per ricordare.Nell’Italia dell’omicidio di GiacomoMatteotti, il 10 giugno 1924 per mano di fascisti, lo sport italiano segna due date importanti: la prima riguarda, appunto ...
Leggi Tutto
Roma, Camera dei Deputati, 30 maggio 1924. Nel corso di un’infuocata seduta il deputato GiacomoMatteotti, segretario del Partito Socialista Unitario (PSU), accusa il governo di deriva autoritaria, imputando [...] ai fascisti l’essersi resi protagonisti d ...
Leggi Tutto
pistola fumante
loc. s.le f. In senso figurato, prova certa e obiettivamente verificabile. ◆ a prescindere da ogni pregiudizio, è legittimo e forse anche doveroso osservare che il video di Osama bin Laden desta più di una perplessità. Le immagini...
fotoracconto
(foto-racconto), s. m. Racconto per immagini, basato sulla sequenza di fotografie che illustrano un episodio. ◆ In «cattedra» Diego Surace, fotografo ed autore di libri, spiegherà i «segreti» dell’immagine: dal come evitare gli...
Uomo politico italiano (Fratta Polesine 1885 - Roma 1924). Più volte deputato, fu segretario del Partito socialista unitario (1922). Convinto antifascista, fu ucciso in seguito alla denuncia che aveva fatto dei brogli commessi dai fascisti durante...
Ernesto Buonaiuti
Giacomo Losito
Precoce cultore degli studi storico-filosofici sviluppati all’estero, partecipe indagatore della realtà socioreligiosa contemporanea e prete in conflitto con la sua Chiesa, Ernesto Buonaiuti è una rilevante...