VACCA
Mauro Brusa
– Famiglia di artisti che tra il XVII ed il XVIII secolo caratterizzò la scena artistica piemontese distinguendosi in diversi campi: pittura, scenografia, litografia.
Il capostipite [...] Maria, Angelo Antonio Pasquale, Giacomo Domenico Maria, Giovanni Maria Basilide, Carlo Vincenzo, Baldassarre Giacinto Maria F. Rabut, Notes pour servir à l’histoire des Savoyards de divers états..., in Mémoires et documents publiés par la Société ...
Leggi Tutto
UGOLINI, Luigi Maria
Sandro DeMaria
– Nacque a Bertinoro, sull’Appennino romagnolo fra Forlì e Cesena, l’8 settembre 1895, primogenito di Giuseppe e di Eurosia Fabbri, che ebbero altri tre figli: Eustella, [...] esperienze fondamentali, come la partecipazione agli scavi di Giacomo Boni al Palatino e al Foro Romano, e , Rapporto preliminare sulla campagna di scavi e ricerche 2000, a cura di S. DeMaria - Sh. Gjongecaj, Firenze 2002, pp. 19-26; Id., Léon Rey, ...
Leggi Tutto
SOMENZI, Vittorio.
Carmela Morabito
– Nacque il 2 aprile 1918 a Redondesco (Mantova) da Umberto Crespiniano Fortunato, veterinario, e da Iride Peschiera; terzo figlio, dopo Ezio e Lea Teresa Margherita. [...] d’identità, intestata a Bruno Feletti (fu Giacomo e Maria Losito), nato il 25 aprile 1917 a suo sviluppo storico, Torino 1960; Dalla materia inerte alla materia vivente e pensante, in De Homine, 1965, n. 15-16, pp. 143-186; Uomini e macchine, in ...
Leggi Tutto
GRILLO-CATTANEO (Grillo-Cattaneo-Leonardi), Niccolò Leonardo
Calogero Farinella
Nacque a Genova dal marchese Leonardo e da Caterina (o Maria Caterina) Grimaldi, il 26 ag. 1755. Era il secondo di cinque [...] favoriti. Sostenne pure l'iniziativa editoriale della tipografia di Giacomode' Rossi di Finale, facendo uscire da quei tipi morta l'anno seguente poco dopo aver dato alla luce Caterina Maria, figlia amatissima dal G., poi andata in sposa al nobile ...
Leggi Tutto
MITELLI, Giuseppe Maria
Francesco Sorce
– Nacque a Bologna nel 1634 da Agostino, noto pittore e incisore, e da Lucrezia Penna.
Secondo quanto ricorda il fratello Giovanni nella Vita et opere di Agostino [...] M. inaugurò con l’impresa, edita dal romano Giovanni GiacomoDe Rossi, una fiorente produzione di immagini di tema popolare, 1664 da Pietro da Cortona sulla volta della chiesa di S. Maria in Vallicella e pubblicata da Arnold van Westerhout nel 1666 a ...
Leggi Tutto
DESUBLEO (Desoubleay, Desublei, de Subleo, Sobleo, Sobleau), Michele (Michel), detto Michele Fiammingo
Gabriello Milantoni
Figlio di Giovanni, nacque probabilmente a Maubeuge (oggi Francia, dipartimento [...] opere smarrite. Con un codicillo del 10 nov. 1676, infine, dona a Giovanni Giacomode Curtis "duoi Quadri ne' quali sono dipinte due Sante Marie Maddalene de Pazzi, con un altro della Santissima Trinità", mentre una rosetta di diamanti, già lasciata ...
Leggi Tutto
TOMMASUCCIO da Foligno
Antonio Montefusco
TOMMASUCCIO da Foligno (Tomasuccio). – Nacque nel 1319 nei pressi di Nocera Umbra da un padre di cui non si conosce il nome e da una certa Bona.
Senza fondamento [...] scala nell’aggregazione intorno a lui. Dopo un pellegrinaggio a San Giacomo di Compostela e una sosta a Montserrat, in Catalogna, riprese l sono da escludere sicuramente, come Ave Iesù, figliol deMaria, databile al 1411 e redatto in sostegno del ...
Leggi Tutto
RIZZO, Pippo
Alessandra Imbellone
RIZZO, Pippo. – Nacque il 6 gennaio 1897 a Corleone da Nino Rizzo, proprietario del ristorante Stella d’Italia, e da Rosa Trentacoste, sorella dello scultore Domenico [...] artisti già affermati quali lo zio scultore o il maestro DeMaria. La fondazione del circolo di cultura giovanile Rinnovamento da lui dal 1919. Nell’Urbe l’artista frequentò lo studio di Giacomo Balla e il gruppo dei futuristi romani, da Enrico ...
Leggi Tutto
PINTO y MENDOZA, Francesco
Francesca Caiazzo
PINTO y MENDOZA, Francesco. – Nacque a Napoli l’8 agosto 1788 da Pasquale, principe di Ischitella, e da Antonia Maria Loffredo, figlia di Carlo, principe [...] aprile 1875.
Il titolo dei principi di Ischitella passò alla figlia Maria Antonia (29 luglio 1806 - 29 dicembre 1894), moglie di 1961, ad ind.; P. Menna, La politica di Giacomode Martino ministro di Francesco II in alcuni documenti borbonici, in ...
Leggi Tutto
GIORGETTI, Antonio
Maria Cristina Basili
Figlio di Giovanni Maria, nacque a Roma in data imprecisata. Appartenne a una famiglia di scultori attivi nell'Urbe nella seconda metà del XVII secolo la cui [...] 1670 c., e non ci sono elementi per datare l'intervento di Giovanni Maria: cfr. Bonnefoit, pp. 82, 90). Morì, presumibilmente a Roma, allegorico rimane un'incisione di Dominique Barrière stampata da Giovanni GiacomoDe Rossi (Bindi, I, pp. 414, 416, ...
Leggi Tutto