FABRI, Achille
Fabrizio Mengoli
Nacque a Bologna il 23 ott. 1654, nella parrocchia dei Ss. Filippo e Giacomo dei Piatesi, da Fabio Antonio, dottore in utroque, e da Ginevra di Achille Canonici, già [...] di conservatore. Su sua proposta gli accademici scelsero come santo protettore S. Filippo Neri.
Il F. era infatti particolarmente devoto a questo santo, come già suo padre, che era stato fra i fondatori della Congregazione dell'oratorio a Bologna. La ...
Leggi Tutto
DOMENICO della Marca
Alberto Cottino
Nulla si conosce delle origini di questo artista, né di una sua eventuale formazione nell'Italia centrale: egli compare in Piemonte già in possesso del suo bagaglio [...] Bambino benedicente su trono ligneo, Santi ed il Devoto genuflesso, che potrebbe essere un autoritratto dell'artista , Torino 1941, pp. 170 ss.; A. Lange, Notizie sulla vita di Giacomo da Ivrea, in Boll. della Soc. piemontese di archeol. e belle arti ...
Leggi Tutto
AYCELIN, Ugo (Ugo di Billiom)
**
Di nobile famiglia dell'Alvernia, fu figlio di Pietro II Aycelin. Divenuto frate domenicano nel convento di Clermont, prendendo il nome di Ugo di Billiom, probabilmente [...] ).
Nelle vicende successive all'elezione l'A. si mostrò insieme devoto al nuovo pontefice ed utile ai tentativi di Carlo II d' cardinali. Infatti Ugo provvide, con Matteo Rosso Orsini e Giacomo Colonna, a preparare una lista di dodici persone (sette ...
Leggi Tutto