“Zero percento (chance) Geert, ZERO percento. Non. Succederà. Mai” è stato il tweet con il quale il premier olandese Mark Rutte ha reagito alla rivendicazione dell'incarico di capo di governo da parte di Geert Wilders, leader del partito populista e ...
Leggi Tutto
Che qualcosa fosse cambiato, in Turchia, era già chiaro prima che venisse confermata la vittoria di Erdoğan nel referendum costituzionale, anzi dal modo stesso in cui arrivavano i risultati del voto. Se [...] un tempo, non lontano, seguire lo scrutinio in ...
Leggi Tutto
«Auguro buona fortuna a tutti i ciprioti, a nord e a sud» è stata la frase – non soltanto di circostanza, ma carica di frustrazione e indizi che lasciano intravedere quanto potrà accadere in futuro – con [...] cui il segretario generale dell’ONU, António ...
Leggi Tutto
Era il primo febbraio 1896 quando La Bohème andò in scena per la prima volta al Teatro Regio di Torino, consacrando il successo del suo autore Giacomo Puccini, all’epoca trentasettenne, e il felice sodalizio [...] con i librettisti Luigi Illica e Giuseppe ...
Leggi Tutto
Al lemma Lascivire, il grande filologo classico ottocentesco Angelo Mai, ben noto anche a Giacomo Leopardi, accostava i sinonimi luxuriare e petulcare. Il significato del trittico verbale è, palesemente, [...] 'essere incline alla lascivia, alla lussuria' ...
Leggi Tutto
Al Teatro della Scala di Milano è tempo di anniversari, celebrazioni del passato glorioso: dal 26 settembre al 26 ottobre è in scena La Bohème di Giacomo Puccini nel celebre allestimento di Franco Zeffirelli, [...] la cui regia è affidata questa volta a M ...
Leggi Tutto
delulu agg. (iron.) Nel linguaggio dei social media, viene detto di chi, e spesso da chi, si abbandona a fantasie irrealizzabili e destinate a essere infrante, per es. vagheggiando relazioni sentimentali con personaggi famosi come creator e...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...
Figlio (Edimburgo 1566 - Londra 1625) di Maria Stuarda e di Lord H. Darnley. All'abdicazione della madre, fu incoronato, a poco più di un anno, re di Scozia (29 luglio 1567) e fu solo un'arma di ricatto in mano ai varî reggenti (Moray, Mar,...
Figlio (Dunfermline 1394 - Perth 1437) di Roberto III e di Annabella Drummond, fu inviato in Francia (1406) per allontanarlo dalle agitazioni che infestavano la Scozia. Catturato in mare da Enrico IV d'Inghilterra, fu prima rinchiuso nella torre...