LUCCA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Placido CAMPETTI
Augusto MANCINI
Adelmo DAMERINI
Augusto MANCINI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Città della Toscana, e sino al 1847 capitale di uno stato [...] sec. XIV, chiamando anche dall'Inghilterra il celebre maestro Octobi. Centri di (dal 1758 al 1777), Giacomo Puccini e il figlio Antonio Germ. hist., Script., XXX, ii, 2 (1929); G. Sercambi, le Croniche, in Fonti per la st. d'Italia, ed. S. Bongi, ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] un accordo con l'Inghilterra per la delimitazione : J. Déchelette, Man. d'archéol. celt., II, pp. 103 segg., 169 segg.; B. de Loë, op. cit., II, p. 143 segg.; H parte di quelle della chiesa di S. Giacomo. Il palazzo comunale con tutti gli archivî ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] leggiadro chiostro (secolo XVI). S. Giacomo è la più bella chiesa belga di con la Germania e con l'Inghilterra. Accanto a essa, vi erano 980 dall'imperatore Ottorie II i diritti di conte , in Bulletin de la Soc. d'art et d'hist. du diocèse de Liége, ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] II a Jacques Jonghelincx d'Anversa, a Josse Aerts e a Jean de Smet di Bruges (1558-1562).
Della chiesa originaria di San Giacomo ; e dall'altra con l'ingerenza armata di Francia e Inghilterra. Il comune aristocratico offre la città a Filippo il Bello ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore, nato a Genova nel 1610, morto a Mantova nel 1665. Pur avendo viaggiato lungamente per l'Italia, il C. può dirsi peculiarmente genovese tanto per l'iconografia quanto per il modo di [...] Genova; S. Giacomo che scaccia i Mori. In S. Giacomo della Marina a La Galleria dei Gonzaga a Mantova venduta all'Inghilterra, Milano 1913; O. Grosso, I disegni , Tre prove uniche del Castiglione, in Boll. d'arte, II (1922-23), pp. 419-22; A. ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] risultato d'altronde, ché il governo francese, legato allora con l'Inghilterra, Carskoe Selo e a Pavlovsk), di Giacomo Quarenghi (palazzo inglese di Peterhof, soglia del sec. XX; le commedie di Caterina II e dopo di esse quelle di Denis Fonvizin ( ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] d'esportazione è Pernambuco (Recife) donde viene mandata in Inghilterra di Vervins. Ma già dal 1594, Giacomo Riffault e Carlo de Vaux si nelle cit. Contribuições para a biographia de Pedro II.
Intorno alle missioni e alla colonizzazione dei gesuiti ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] considerato come lo stato selvatico di questo.
Sezione II. - Specie a semi vestiti e con brattee Se per potenzialità d'impianti gli Stati Uniti seguono l'Inghilterra nell'ordine i fratelli Sigismondo e Gian Giacomo Müller vi impiantavano nel 1808 ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] monti della Nuova Inghilterra, che proseguono, Erdbild der Gegenwart, Lipsia 1927, II, 929-773; K. Sapper, 1902; e il capitano Giacomo Bove la Patagonia e colombiana e quella panamegna, s'insinua, a forma d'imbuto, il G. del Darien, la parte più ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] . Quando il papa Giulio II cercò di cacciar fuori d'Italia i Francesi, il suo la Tremouille e Gian Giacomo Trivulzio; anzi, poche Usteri e Heinrich Füssli, in seguito operoso in Inghilterra, diedero impulso alla pittura preromantica. Originarî di ...
Leggi Tutto