TRENT'ANNI, GUERRA DEI
Romolo Quazza
. La serie grandiosa di avvenimenti, che si suole indicare col nome di guerra dei Trent'anni (1618-48), è risultato di fattori molteplici, la cui formazione deve [...] Ma l'Inghilterra e la Francia restarono neutrali. Gli stati generali d'Olanda non Spagna, la quale temeva che, irritato, Giacomo I, suocero di Federico V, desse agli III al trono hasta la muerte de Carlo II, Madrid 1880, 2a ed. 1910; Estudios ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] comunità terapeutiche nate in Inghilterra (T.P. Main, dinamica che è stata inaugurata da D.H. Malan nel 1979 e che lobe dysfunctions in schizophrenia, ii, Impairement of psychological and 9-18; P. De Giacomo, Finite systems and infinite interactions ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] in Spagna, in Germania, in Inghilterra. In Francia ebbe anche molti allievi d'organo della quale i più famosi furono Giovanni Battista e i suoi due figli Giacomo eccl. nell'univ. di Pavia al tempo di Giuseppe II, ibid., VII (1907); R. Soriga, L'univ ...
Leggi Tutto
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] perire degli Egizî nel Mar Rosso le donne d'Israele intonarono in coro, al suono del a diverse interpretazioni: in II Cronache (V, 12 anche in Germania e in Inghilterra) e tra l'una Francesco, S. Domenico, S. Giacomo di Bologna, tutti protendentisi nel ...
Leggi Tutto
È una delle fonti di diritto positivo (ius non scriptum): quella, cioè, che si concreta nell'osservanza costante, uniforme e generale di una norma di condotta, compiuta dai membri di una comunanza sociale [...] Grand Coutumier de France di Giacomod'Ableiges (sec. XIV), la 146 segg.; id., Principii di diritto amm., Napoli, II, p. 6 seg.; S. Romano, Principii di diritto consuetudini di Firenze. di Gand, dell'Inghilterra, di Einsiedeln, di Farfa, di Fruttuaria ...
Leggi Tutto
ORAZIO Flacco, Quinto (Q. Horatius Flaccus)
Gino FUNAIOLI
Ferdinando NERI
I termini della sua vita vanno dall'8 dicembre del 65 al 27 novembre dell'8 a. C. Sono 57 anni dei più agitati e decisivi [...] d' un placido contemplatore: rara attitudine a cogliere gli atteggiamenti semplici. I capolavori del genere sono le satire 6 e 9 del I libro e la 6 del II compilazione dovuta a Giacomo van Cruuche (anno di Ben Jonson in Inghilterra, e del Metastasio in ...
Leggi Tutto
Teatro. - Accolta di attori (v.) per rappresentare lavori in prosa e in versi, tragici e comici. Si tratta qui unicamente della compagnia drammatica. (Per la compagnia lirica e la compagnia d'operetta, [...] nome dell'attore; ma da una cinquantina d'anni in qua l'uso è stato abolito fu l'entrata in compagnia di Giacomo Modena e, in seguito, si ragioni religiose da Filippo II, la professione del , si ha traccia in Inghilterra nella sola seconda metà del ...
Leggi Tutto
Il grande musicista tedesco nacque a Bonn il 15 o 16 dicembre 1770. D'origine fiamminga, la famiglia B. era di condizione modesta. A miglior grado sociale era pervenuta con l'avo Ludwig, stabilitosi a [...] d'una promessa. Pochi mesi dopo, per intercessione del Waldstein, l'Elettore Massimiliano Francesco, fratello di Maria Antonietta e di Giuseppe II Germania e in Inghilterra ferventi apostoli messaggio lanciato da Gian Giacomo Rousseau s'era venuto ...
Leggi Tutto
Capitale federale e città tra le più belle della Svizzera. Per molto tempo la località conservò carattere militare e fu solo dopo la pace di Vestfalia che cominciò ad espandersi ad ovest dei suoi vecchi [...] Le sue truppe si coprirono di gloria a San Giacomo sulla Birsa. Seguì, nel I468, la spedizione stato, soprattutto in Inghilterra. Ma i pericoli de la Suisse, II, 74-128 (R. Feller); Cronache bernesi di C. Justinger N. Tschachtlan, D. Schilling, V. ...
Leggi Tutto
. Questa parola indica la tendenza a ricercare, raccogliere, ordinare e catalogare gli oggetti più disparati del passato e del presente. A tale tendenza la civiltà va debitrice delle cose che le sono pervenute [...] . - Allorché Giuseppe II, nel 1777, andò quasi sempre ornate di falsi brillanti, poi d'acciaio brunito, a punta di diamante, in guanti, finemente ricamati, appartenuti a Giacomo I, provenienti dalla famosa raccolta Walpole molto in Inghilterra, si può ...
Leggi Tutto