BRANCALEONI, Andrea (Brancaleonis de Romania)
Norbert Kamp
Nobile, ricordato per la prima volta nel 1257, era figlio di Oddone, menzionato ancora nel 1231, che era fratello di Leone, cardinale prete [...] degli Abruzzi nella persona di Giacomo di Collemedio, attestato già ai benefici che possedeva in Inghilterra e in Germania. Per Giudice, Codice diplomatico del regno di Carlo I e IId'Angiò, I, Napoli 1863, pp. 31 s.; II, 1, ibid. 1869, pp. 204-206; ...
Leggi Tutto
BONDONI (de Bondonis), Uguccione
Giuseppe Sergi
Non sappiamo nulla della sua nascita. La prima notizia datata risale a un documento del 24 nov. 1278, in cui il B. compare come priore di S. Andrea di [...] . Tra i Bondoni più noti si ricordano un Giacomo, console di Vercelli nel 1149, e un Guala donati all'abbazia dal re d'Inghilterra Enrico III all'atto della sua la conferma dei privilegi concessi da Federico II nel 1226 e il permesso di derivare ...
Leggi Tutto
NOTARI, Angelo
Jonathan Wainwright
NOTARI, Angelo. – La biografia manoscritta stesa da Francis Bernard, astrologo di GiacomoII, e corredata di un oroscopo del tema natale (Londra, British Library, [...] 25, Carlo I nel 1625-49 e, almeno nominalmente, Carlo II nel 1660-63). Pare che tra il 1621 e il che nel 1611-14 compirono in Inghilterra quattro musicisti della cappella reale di (cattolica) di Giacomo I. Avranno avuto modo d’incontrare i musicisti ...
Leggi Tutto
MANGO, Pietro
Mario Epifani
Non si conosce la data di nascita di questo pittore operante in Lombardia intorno alla metà del XVII secolo. La sua origine napoletana è comunque attestata fin dal primo [...] II Gonzaga Nevers (Pinetti, 1924, p. 147). Probabilmente dalla stessa reggente il M. fu chiamato a Mantova, insieme con altri artisti, per decorare gli appartamenti ducali, svuotati dalle vendite del 1627 a Carlo I d'Inghilterra e S. Giacomo a Romano ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Tommaso
Lorenzo Finocchi Ghersi
Nacque a Venezia intorno al 1644. Secondo alcune note contenute nell'Archivio Gradenigo del Civico Museo Correr sarebbe stato figlio di un capomastro di cui non [...] e nipote del re d'InghilterraGiacomo I Stuart, avvenuto nel 1658, aveva dato inizio a una serie d'imprese artistiche di grande Hannover, Hannover 1932, I, pp. 16 s., 184, 186, 295, 300; II, pp. 38, 40 s., 144; R. Amerio, Alcuni dati di archivio su ...
Leggi Tutto
GROSSI, Giovanni Francesco, detto Siface
Luca Della Libera
Nacque il 12 febbr. 1653 a Chiesina Uzzanese, nel Pistoiese. Il soprannome di questo famoso cantante evirato deriva dall'omonimo personaggio [...] il servizio di virtuoso nella corte di Francesco IId'Este duca di Modena. La sua presenza con grande successo alla corte di GiacomoII. Tornato in Italia, cantò a Napoli , e fu amato soprattutto in Inghilterra, tanto che persino Henry Purcell compose ...
Leggi Tutto
DI NEGRO, Giacomo (Iacopo)
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque probabilmente a Genova nel primo decennio del sec. XVI, da Giovanni fu Giacomo.
Il padre era di certo già morto nel 1528, e il D. dovette [...] . 1559, da Bruxelles e da Anversa, sono firmate inequivocabilmente da "Giacomo di Negro" (tutt'al più, con le varianti del nome " 1555, agente presso il re d'Inghilterra nell'autunno 1556, oratore residente presso Filippo II re di Spagna dal gennaio ...
Leggi Tutto
MARMOCCHINI CORTESI, Giovanna
Sonia Bozzi
– Più conosciuta come Giovanna Fratellini, dal cognome del marito, nacque a Firenze il 27 ott. 1666 (Moucke) da Giovanni e da Petronilla Ceccatelli. Ancora [...] dame di corte.
Per ordine della stessa Violante Beatrice, inoltre, la M. si recò a Bologna per ritrarre Giacomo Stuart, figlio di GiacomoII re d’Inghilterra, sua moglie, Maria Clementina Sobieski, e i suoi figli, dei quali eseguì i ritratti a olio e ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Piero
Maria Augusta Timpanaro Morelli
Figlio di Scipione di Piero e di Elisabetta di Piero Strozzi, nacque a Firenze il 30 dicembre 1641. Appartenne al ramo dei Capponi che aveva la propria [...] : tra questi assume rilevanza la missione alla corte d'Inghilterra svoltasi tra il novembre 1685 e il febbraio 1686 di gloriosa memoria" e la gioia per l'assunzione al trono di GiacomoII.
A Londra il C. abitò presso l'incaricato di affari della ...
Leggi Tutto
RIZZINI, Gaspare
Laura Turchi
RIZZINI, Gaspare. – Nacque a Gardone (oggi Gardone Riviera, sulla sponda occidentale del lago di Garda) nella prima metà del XVII secolo; il nome dei genitori non è noto. [...] -413, 474-477, 490, 502-505, 507 s., 550-552, 573; U. Dallari, Il matrimonio di Giacomo Stuart duca di York (poi GiacomoII re d’Inghilterra) con Maria d’Este. 1673, in Atti e memorie della R. Deputazione di storia patria per le province modenesi, s ...
Leggi Tutto