VITELLESCHI, Muzio
Simona Negruzzo
– Nacque a Roma il 2 dicembre 1563 da Alessandro e da Gismonda de’ Rustici, ultimo di tre fratelli.
Il primogenito Marcantonio sposò Olimpia del Nero ed ebbe discendenza [...] di essere inviato missionario nell’Inghilterra anglicana, ma, non Giovanni Soan di Goto e Giacomo Kisai (1627). Fece celebrare Patrignani - G. Boero, Menologio di pie memorie d’alcuni religiosi della Compagnia di Gesù, II, Roma 1859, pp. 165-167; A. ...
Leggi Tutto
ENRICHETTA MARIA d'Este, duchessa di Parma e Piacenza
Marina Romanello
Figlia di Rinaldo d'Este, duca di Modena e Reggio, e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, sorella dell'imperatrice Amalia, [...] morte del nipote Francesco II: costretto ad abbandonare la porpora cardinalizia che Maria d'Este, moglie di Giacomo Il Stuart, gli aveva dal trattato firmato a Vienna, il 16 marzo 1731, tra Inghilterra e Olanda, da una parte, e imperatore dall'altra. ...
Leggi Tutto
MARGOTTI, Giacomo.
Giuseppina Lupi
– Nacque a Sanremo l’11 maggio 1823 da Francesco Andrea, presidente del tribunale di commercio, e da Maddalena Vittini. Ricevuti i primi rudimenti d’istruzione da [...] ritorno da un viaggio in Inghilterra, il M. pubblicò il ed Imola, 1877; Appunti autografi del teologo Giacomo Margotti, 1905.
Fonti e Bibl.: Del s.; II, pp. 49, 55, 258, 268; T. Buttini, Don G. M. e la nascita della «Campana», in Riv. d’Italia, ...
Leggi Tutto
TOSTI, Francesco Paolo.
Alberto Mammarella
– Nacque a Ortona il 9 aprile 1846, figlio di Giuseppe (San Vito Teatino, 1811-1888, commerciante di granaglie) e di Caterina Schiani (Ortona, 1807-1879).
Fu [...] II. A Londra il musicista fu un riferimento per molti compositori italiani, da Ruggero Leoncavallo a Pietro Mascagni e a Giacomo Torino 1996; C. Santoli, Gabriele D’Annunzio. La musica e i musicisti, romanza italiana in Inghilterra, in La romanza ...
Leggi Tutto
TASSI, Agostino
Patrizia Cavazzini
Nato a Roma da Domenico, di professione pellicciaio, e dalla moglie Angela Cenzini di Perugia, fu battezzato al fonte di S. Pietro il 3 agosto 1578. Il vero cognome [...] tra Cosimo II de’ Medici e Maria Maddalena d’Austria.
Di mediterraneo (Francia, collezione privata; Inghilterra, collezione privata: Agostino Tassi, ’amante Ludovica Lauri, figlia dell’incisore romano Giacomo, con la quale ebbe vari figli illegittimi ...
Leggi Tutto
LATILLA (Attila, L'Attila, La Tilla), Gaetano (Donato Giuseppe Domenico)
Dinko Fabris
Nacque a Bari il 10 genn. 1711 da Nicola, commerciante di libri discendente da una famiglia originaria di Casamassima [...] l'immagine del L. tramandata da Giacomo Gotifredo Ferrari, che ne divenne allievo a composizione del L. conosciuta in Inghilterra. A parte le arie dalle Solfèges d'Italie, Paris 1772).
Fonti e Bibl.: Ch. Burney, General history of music (1776-89), II, ...
Leggi Tutto
PIETRO da Verona, santo
Marina Benedetti
PIETRO da Verona, santo. – Nulla si conosce della famiglia di questo frate predicatore e inquisitore (la tradizione secondo la quale proviene da una famiglia [...] morte di Federico II (1250) aveva creato Guidotto da Sacchella, Giacomo della Chiusa, dominus sussidi dalla Francia, dall’Inghilterra, dalla Germania, dall’Ungheria per la fede... cit., pp. 225-234; D. Prudlo, The martyred inquisitor. The life and ...
Leggi Tutto
DORIA, Giorgio
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 5 genn. 1800 dal marchese Ambrogio, conte di Montaldeo, morto quando il D. aveva dodici anni, e da Pellina Pallavicini. Appartenente a una famiglia [...] , percorse l'Europa dall'Inghilterra ai Paesi Bassi, dalla Giacomo Balbi" sfidando il ridicolo (B. Montale, p. 36).
A dispetto di questi giudizi, il D 44, 89 s., 99, 101 s., 110 ss., 184, 199, 209 ss.; II, ibid. 1968, pp. 18, 61, 73 s., 145, 303 s.; V ...
Leggi Tutto
VENIER, Antonio
Marco Pozza
– Figlio di Nicolò, residente nella parrocchia di S. Giovanni Decollato, e di madre non conosciuta, nacque a Venezia presumibilmente all’inizio del secondo quarto del XIV [...] alle Fiandre toccando anche l’Inghilterra.
Durante gli ultimi anni del re d’Ungheria Sigismondo e vi aderirono l’imperatore bizantino Manuele II Paleologo, e lasciò morire il figlio in carcere. Giacomo sposò una figlia di Bartolomeo Loredan del ramo ...
Leggi Tutto
MASSARI, Lucio
Simona Dolari
– Figlio di Bartolomeo e di una tale Celidonia, nacque a Bologna nel 1569 (Malvasia, 1678, III, p. 552) e fu battezzato il 22 gennaio nella cattedrale di S. Pietro (Cellini, [...] M. e quanti la escludono. Stando a G.D. Ottonelli, seguito da Malvasia (1678, III, con la Chiamata di Giacomo e Giovanni (Bologna, stor. dell’arte, II (1897), p. 312; A. Luzio, La galleria dei Gonzaga venduta all’Inghilterra nel 1627-1628, Milano ...
Leggi Tutto