ZUCCARELLI, Francesco
Matteo Bonanomi
Giacomo Francesco, da sempre noto semplicemente come Francesco, nacque a Pitigliano, località gravitante per posizione geografica e vocazione commerciale nell’orbita [...] del maestro bellunese.
È d’aiuto, nella comprensione dell’evoluzione e filosofo, oggi scomparsi, furono dipinti per Federico II di Prussia fra il 1743 e il 1745; le date del primo spostamento di Zuccarelli in Inghilterra, compreso fra il 1751 (o 1752) ...
Leggi Tutto
RAUZZINI, Venanzio
Raffaele Mellace
RAUZZINI, Venanzio. – Nacque a Camerino il 18 dicembre 1746 da Antonio e da Annunziata Barbera.
Trasferitasi la famiglia a Roma, il 1° gennaio 1757 fu aggregato da [...] di Giacomo Guarana, II dei Due amanti in inganno; nel carnevale 1781 per il S. Moisè il dramma giocoso L’opera nuova. Poco dopo si trasferì in Inghilterra 1777), Lexington (Ky.) 1997, pp. 40, 42.
D. Corri, The Singers preceptor, London 1810, Life of ...
Leggi Tutto
VERRUA, Alessandro Cesare Scaglia
Toby Osborne
Nacque a Torino nel 1592, secondogenito di Filiberto Gherardo, conte di Verrua e di sua moglie, Bianca Ponte di Scarnafigi.
Crebbe probabilmente alla corte [...] di Bunckingham, e favorito di Giacomo I Stuart, soggiornò in Francia alla morte del duca Vincenzo II Gonzaga, il 25 dicembre d'état et de guerre, 596-600; Arch. di Stato di Torino, Lettere ministri, Roma, 26, 28–31, 33; Francia, 23–28; Inghilterra ...
Leggi Tutto
BONONE (Bononi), Carlo
Maria Angela Novelli
Secondo la concorde testimonianza delle fonti nacque a Ferrara nell'anno 1569. Le notizie e i documenti riguardanti la sua vita e la sua attività sono piuttosto [...] i ss. Giovanni Evangelista,Giacomo Maggiore e Bartolomeo del , 87-90; C. D'Arco, Delle arti e degli artefici di Mantova, Mantova 1859, II, pp. 148, 192 ; A. Luzio, La Galleria dei Gonzaga venduta all'Inghilterra nel 1627-28, Milano 1913, p. 128; R ...
Leggi Tutto
MANZONI, Giacomo
Fabio Zavalloni
Nacque a Lugo, in Romagna, il 24 ott. 1816 da Giambattista, proprietario terriero appartenente a una distinta famiglia dell'aristocrazia locale, e da Caterina Monti, [...] Durante la permanenza in Inghilterra, il M. dovette e per i libri, mai venuta meno, d'altro canto, neppure nel decennio precedente, Ed. nazionale degli scritti editi e inediti di G. Mazzini, Indici, II, a cura di G. Macchia, Imola 1973, ad nomen; L. ...
Leggi Tutto
DE TIVOLI, Serafino
Lidia Reghini di Pontremoli
Nacque da Abramo Samuel, negoziante, e Fortunata Moro, a Livorno, nel marzo 1825. Nel 1836 la famiglia si trasferì a Firenze, ove il D. frequentò la scuola [...] ; E. Cecchi-M. Borgiotti, Macchiaioli toscani d'Europa, Firenze 1963, pp. II s., 35; M. Azzofini, Gli artisti del disegno di D. Martelli - 1867, Firenze 1968, pp. 140, 175; M. E. Delai, Pittura ital. dell'Ottocento nella raccolta Giacomo Jucker, ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Benedetto
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] pittore Giacomo Mango. sua vita in Inghilterra, fatta eccezione per I modelli in cera di B. P., I-II, Roma 1989; C.E. Challis, A new history 2002, pp. 222-227; Maestà di Roma da Napoleone all’unità d’Italia (catal.), a cura di S. Pinto - L. Barroero ...
Leggi Tutto
NAPOLI SIGNORELLI, Pietro
Pier Giuseppe Gillio
NAPOLI SIGNORELLI (De Napoli), Pietro. – Nacque a Napoli il 28 settembre 1731 da Angelo Antonio De Napoli, notaio regio, e da Nicoletta Signorelli.
Formatosi [...] Giacomo Insanguine, Nicola Logroscino e Giuseppe Geremia (nella prefazione all’Innamorato balordo dichiara d a Italia, Spagna, Inghilterra, Germania e Francia, in Opuscoli vari II); Storia critica de’ teatri antichi e moderni, Napoli 1777 (II ed. in ...
Leggi Tutto
CORDARA, Giulio Cesare
Magda Vigilante
Nacque ad Alessandria il 16 dic. 1704, da Giulio Antonio ed Eleonora Crescini. Trascorsi i primi anni della fanciullezza a Calamandrana - dove il padre aveva ereditato [...] gesuiti negli ambienti religiosi e laici; d'altra parte egli era destinato, come di Giacomo (III) Stuart pretendente al trono di Inghilterra, .: G. C. C., in Riv. di sintesi letter., II (1935), pp. 296-310; vedi inoltre la nota biobibliografica di ...
Leggi Tutto
GARZONI, Giovanna
Gerardo Casale
, Nacque, quasi certamente, ad Ascoli Piceno nel 1600 da Giacomo e da Isabetta Gaia.
La data di nascita si ricava esclusivamente dalla Sacra Famiglia (collezione privata), [...] scuola di calligrafia da Giacomo Rogni, come si apprende in Inghilterra. È certo comunque il contatto con artisti d' ; C. Piglione, in La pittura in Italia. Il Seicento, Milano 1989, II, pp. 754 s.; L. Salerno, Nuovi studi su La natura morta italiana ...
Leggi Tutto