AGNETTA, Carmelo
Francesco Brancato
Nacque a Caserta, da genitori siciliani, il 22 ag. 1823. Partecipò ai moti di Messina del 1 sett. 1847. Fuggito in Inghilterra, ritornò in Sicilia nel 1848: dal governo [...] riferiva, ad esempio, al prefetto di Palermo, Giacomo Medici, la sua intenzione di "amoreggiare con e postillato da A. D'Ancona, I, Torino 1896, pp. 236 s., 500; III, ibid. 1907, p. 75; Epistolario di N. Bixio, a cura di E. Morelli, II, Roma 1939, pp ...
Leggi Tutto
BONOCORE (Buoncuore, Boncuore, Boncore, Boncori), Giovanni Battista
Carlo Bibbò
Notizie biografiche di questo pittore si ricavano dal Pascoli e dal Pio. Il primo lo dice nato a Campli (Teramo) nel 1643 [...] cfr. Perez Sanchez) e dall'Inghilterra. Il Pio lo dice nato Giacomo e s. Vincenzo Ferreri, che rivela nella distribuzione delle immagini sullo sfondo d L. Pascoli, Vite de' pittori... moderni, Roma 1736, II, pp. 276-287; F. Titi, Descr. delle pitture ...
Leggi Tutto