IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] dal pretendente GiacomoIII nel 1714 e dal figlio Carlo Edoardo Stuart nel 1745, né al tentativo di sbarco fatto appartiene al gruppo gaelico, insieme col celtico dell'isola di Man e con quello diScozia (per questo e per la fase più antica dell' ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] morto Giacomo II Stuart, il re deposto, egli dichiarò che non avrebbe riconosciuto a re di del 1745 lo sbarco di Carlo Edoardo Stuart in Scozia (4 agosto).
Ma , Parigi 1886; C. Buffa di Perrero, Carlo Emanuele IIIdi Savoia a difesa delle Alpi, ...
Leggi Tutto
LENNOX
Wallace E. WHITEHOUSE
Florence M. G. HIGHAM
. Antico dominio feudale scozzese. Il nome deriva da una forma corrotta di leamhnach "olmo"; dalla stessa radice derivano i nomi Leven e Lomond e [...] furono vendute da Carlo II al duca di Montrose.
I conti di Lennox. - La contea di Lennox cessò, come suddivisione originaria del regno diScozia, nel 1425 alia morte di Duncan, 80 conte, e dopo la morte diGiacomoIII il suo possesso passò a Giovanni ...
Leggi Tutto
QUEENSBERRY, Conti, Duchi, Marchesi di
Florence M. G. Higham
Famiglia appartenente alla nobiltà scozzese. William douglas, 1° conte, era figlio di sir James Douglas di Drumlanrig. Nel 1617 venne creato [...] 1667, lord Justice General diScozia nel 1680; nel febbraio di sostenere qualsiasi modificazione nel campo religioso. Nel giugno 1686 venne congedato, ma rimase fedele a Giacomo legò col principe di Galles. All'avvento di Giorgio III tornò ad essere ...
Leggi Tutto
SOMERS, John
Florence M. G. HIGHAM
Nato a Severn Stake, nel Worcestershire il 4 marzo 1651, morto il 26 aprile 1716.
Avvocato nel 1676, si dedicò in modo particolare al diritto civile e costituzionale, [...] di giurista sia di liberale mediante la difesa erudita, energica e fortunata dei sette vescovi, che avevano fatto istanza a Giacomo II di -93, quando Guglielmo III si trovò costretto ad di stato, fece parte della commissione per l'unione con la Scozia ...
Leggi Tutto
PERCY
Reginald Francis Treharne
. Questa famiglia fu fondata da William de Perci (circa 1030-1096), al quale Guglielmo il Conquistatore concedette grandi possedimenti nello Yorkshire e Lincolnshire. [...] III (1263-67). Henry de P. (circa 1272-1315), generale vittorioso nelle guerre diScozia, comprò estesi possedimenti nel Northumberland dal vescovo di Durham e fece di cattolici contro la regina Elisabetta e Giacomo I. La linea maschile si estinse ...
Leggi Tutto
GLENCAIRN
Luigi Villari
. Titolo comitale della famiglia scozzese Cunningham. Alexander Cunningham, nato verso il 1425, fu creato lord Kilmaurs nel 1469 e poi conte di G. nel 1488; morì lo stesso anno [...] , combattendo per il re GiacomoIII contro il figlio ribelle di questo. William, 4° conte di G. (1493-1547/8), favori la riforma protestante e sostenne gl'interessi inglesi in Scozia; suo figlio Alexander (morto nel 1574) fu pure devoto alla ...
Leggi Tutto
SISTO V, papa
Silvano Giordano
SISTO V, papa. – Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile diGiacomo, detto [...] per i vescovi di Germania, Francia, Spagna, Belgio, Boemia, Ungheria, Inghilterra, Scozia, Irlanda, Paesi la direzione diGiacomo Della Porta, proseguivano i lavori della basilica di S. Pietro le energie di Sisto V. Il re Enrico IIIdi Valois aveva ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] con il suo contorno di rivolte in Scozia e in Irlanda, le 1652 di un uomo con fama di santità, assai vicino ai gesuiti, Giacomo Filippo di quello tra il re di Francia e le Province Unite d'Olanda e dell'altro tra lo stesso re e Guglielmo IIIdi ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] ), 31 Coppe diScozia (1892, 1899 di grande splendore fra le due guerre, quando Sarosi I, Sarosi III e Schlosser portarono il club alla conquista didi corruzione, e subito dopo a quello del 1928, vinto il quale Marone Cinzano passa la mano a Giacomo ...
Leggi Tutto